Centro Studi Confcommercio, demografia di impresa nelle città. Il focus su Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 15 febbraio 2024
Nei giorni scorsi sono stati diffusi i
dati dell'Osservatorio della demografia d'impresa nelle città
italiane e nei centri storici, realizzato dall'Ufficio Studi di
Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di
Commercio Guglielmo Tagliacarne. L'Osservatorio è un'analisi
dell'Ufficio Studi di Confcommercio sui cambiamenti del commercio e
delle imprese nelle città italiane negli ultimi dieci anni, con
particolare riguardo ai centri storici.
"Tra il 2012 e il 2023,
in Italia, sono spariti oltre 111mila negozi al dettaglio e 24mila
attività di commercio ambulante; sono cresciute solo le attività di
alloggio e ristorazione (+9.800) - afferma Alessandro Scarioni,
segretario generale della Confcommercio picena -. Nei centri storici
chiudono più negozi che nelle periferie, si riducono le attività
tradizionali e aumentano i servizi".
Anche la rete commerciale di
Ascoli Piceno è stata analizzata ed i dati sono riportati in
dettaglio nella tabella seguente.
Se confrontiamo i dati del 2023,
fino a giugno, rispetto al 2019 in estrema sintesi abbiamo:
- una
conferma del trend negativo nazionale per il settore commercio su
tutto il territorio comunale;
- nel Centro Storico aumentano i
pubblici esercizi (bar e ristoranti);
- al di fuori del Centro,
cresce il settore ricettivo e diminuiscono i pubblici esercizi.
Nel
frattempo in 10 anni la città ha perso 4mila abitanti passando da
49.860 del dicembre 2014 (Comune, Anagrafe) a 45.454 nel novembre
2023 (Istat, bilancio demografico).
Contrastare il fenomeno della
desertificazione commerciale è uno degli obiettivi del progetto
Cities della Confcommercio nazionale per riqualificare e rigenerare
le aree urbane e sostenere le economie di prossimità.
"Quando
si analizza una rete commerciale nel suo complesso è particolarmente
utile suddividere il territorio in più sottozone tra loro omogenee
per caratteristiche socio-economiche comuni - interviene Costantino
Brandozzi, responsabile Confcommercio di Ascoli Piceno -. A tale
riguardo attendiamo i dati della mappatura che è stata predisposta
dall'assessore comunale al Commercio, Domenico Stallone, per avviare
un costruttivo confronto sugli strumenti e le iniziative più
idonee."
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
