Ascoli Piceno, punto Fioravanti su accordo con Università di Parma per riqualificazione Corso Trento-Trieste
di Redazione pt
mercoledì 30 dicembre 2020
"In merito all’accordo di collaborazione da sottoscrivere con l’Università degli Studi di Parma nell’ambito delle attività di riqualificazione di corso Trento e Trieste, credo sia doveroso fare chiarezza onde evitare il protrarsi di inutili e sterili polemiche strumentali. Come Amministrazione, abbiamo deciso di coinvolgere l’Università di Parma per avere una consulenza qualificata in merito alla tenuta di carico del manto stradale e alla tipologia di pietra che sarà utilizzata per la riqualificazione di corso Trento e Trieste. Trattandosi di una delle arterie principali della nostra città, crediamo sia fondamentale affidarsi a figure esperte che possano favorire un intervento di assoluta qualità dal punto di vista funzionale. Chi critica il fatto che non sia stata scelta l’Università di Camerino, non è forse a conoscenza dell’ottimo rapporto che intercorre tra il Comune e l’Unicam". A dichiararlo è il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti.
"L’Università, tanto per il sottoscritto quanto per tutta l’Amministrazione Comunale, rappresenta un fiore all’occhiello della nostra città: abbiamo coinvolto Unicam nello storico iter di sblocco dei 27 alloggi popolari nel quartiere di Monticelli, abbiamo stanziato 600mila euro per la riqualificazione della struttura universitaria in zona Lungo Castellano. Abbiamo ottenuto uno straordinario quarto posto in Italia nel bando che porterà al completamento del Polo Scientifico Tecnologico e Culturale, che andrà a completare il Polo Universitario - ha aggiunto Fioravanti -. Abbiamo rinnovato il comodato d’uso gratuito per ulteriori 20 anni dei locali dell’Università, coinvolgendo la stessa anche in altri importanti progetti di rilancio economico, turistico, culturale e d’immagine della nostra città. Nel caso specifico di Corso Trento e Trieste, la scelta di coinvolgere l’Università di Parma si spiega semplicemente con il fatto che l’Unicam – che vanta assolute eccellenze nei propri rami di studio - non ha uno specifico settore di ingegneria stradale. Settore in cui, al contrario, l’Università di Parma figura tra i fiori all’occhiello del panorama nazionale; tra l'altro il prof. Giuliani, referente dell'Università, risulta particolarmente esperto nelle pavimentazioni in pietra. Per questo motivo abbiamo deciso di coinvolgere l’università di Parma, ma ciò non toglie il grande impegno e le ingenti risorse che questa Amministrazione sta investendo sulle Università del territorio. Per questo motivo chiedo a tutti di non dare adito a sterili polemiche, perché la sinergia e l’ottimo rapporto esistente tra Amministrazione e Università è sotto gli occhi di tutti", ha concluso il primo cittadino.
© Riproduzione riservata
Commenti
Cecco d' Ascoli
mercoledì 30 dicembre 2020
Vorrei sentire il parere del rettore dell' università UNICAM! Giusto per una questione di "par condicio"! Grazie mille!
osga
venerdì 01 gennaio 2021
CHI PAGA?? I CONTRIBUENTI ASCOLANI?? PERCHÉ I SACCHETTI DELL'IMMONDIZIA SI PAGANO???
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 19enne portiere Sciammarella viene ingaggiato dal Savoia di mister Catalano
lun 07 luglio • Ascoli Time

Defibrillatore in regalo alla comunità di Castorano dal ''Club 57'': cerimonia di consegna con i saluti istituzionali
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport
