• News
  • IL PICCHIO RITROVA IL SUCCESSO, SUPER ZAZA STENDE IL CESENA

IL PICCHIO RITROVA IL SUCCESSO, SUPER ZAZA STENDE IL CESENA

di Redazione Picenotime

mercoledì 06 marzo 2013


Al "Dino Manuzzi" di Cesena va in scena la sfida-recupero della 26esima giornata dit Serie Bwin tra i padroni di casa e l'Ascoli. Bisoli non fa sostanziali cambiamenti, rientrano Comotto e Meza Colli. Ceccarelli spostato a centrocampo. Silva invece preferisce ancora una volta Gomis a Maurantonio. Ritrova Fossati, davanti spazio alla coppia Fecsezin-Zaza. Arbitra il Signor Francesco Castrignanò della sezione di Brindisi. Il 30enne aveva già diretto la prima partita stagionale del Picchio a Varese.

La partita, rinviata lo scorso 23 Febbraio a causa dell'impraticabilità del terreno di gioco dopo la forte nevicata di quei giorni, parte subito a ritmi veloci. Succede tutto in 5 minuti: prima l'arbitro annulla un gol a Granoche per fuorigioco, poi il vantaggio dei cesenati: Ceccarelli, che aveva servito il suo compagno nell'occasione precedente, sa sfruttare bene un rimpallo battendo Gomis; è 1-0. Passano solo 120 secondi ed ecco che il solito Zaza, su suggerimento di Pasqualini, riesce a rimettere subito in parità il match anticipando Brandao di testa. Botta e risposta tra le due compagini. Alla mezzora episodio dubbio in area di rigore ascolana con Defrel che controlla il pallone ma riceve un colpo sul piede. Il direttore di gara lascia proseguire. Al 45´ Succi ha l'opportunità di raddoppiare per i suoi: il suo tiro al volo finisce alto. Dopo aver assegnato un minuto di recupero, Castrignanò manda tutti negli spogliatoi.

Inizia la ripresa con un solo cambio: Defrel lascia il posto a Djokovic. Al 60´ il neo-entrato si rende pericoloso su punizione, calcio d'angolo. Sulla conseguente azione i romagnoli vanno di nuovo vicini al gol. Il croato questa volta ci prova di testa ma capitan Di Donato è attento e salva sulla linea di porta. Otto minuti più tardi la rimonta è servita: di nuovo Pasqualini trova in mezzo il suo compagno Zaza. Il classe 1991, richiesto sia dalla Juventus che dal Milan, controlla con lo sguardo e si gira: 2-1! Bisoli non ci sta ed usufruisce anche del terzo cambio a disposizione. Dentro Rodriguez, fuori uno spento Granoche. A 15 minuti dal termine primo cambio anche per Massimo Silva: Loviso per Fossati. Sul finale di match da segnalare un paio di occasioni per i padroni di casa. Nulla di fatto, solo un po' di paura. Finisce così: l'Ascoli batte il Cesena 2-1 e si porta a quota 36 punti in classifica.

TABELLINO

CESENA (4-2-3-1): Campagnolo; Comotto, Volta, Tonucci (dal 60´ Gessa), Brandao; Parfait, Meza Colli; Ceccarelli, Succi, Defrel (dal 45´ Djokovic); Granoche (dal 71´ Rodriguez). A disp. Ravaglia, Morero, Graffiedi, Consolini. Allenatore: Bisoli

ASCOLI (3-5-2): Gomis; Ricci, Peccarisi, Faisca; Scalise, Di Donato (dall´84´ Legittimo) , Fossati (dal 75´ Loviso), Capece, Pasqualini; Feczesin (dal 90´ Soncin), Zaza. A disp. Maurantonio, Prestia, Conocchioli, Graham. Allenatore: Silva

© riproduzione riservata