Grottammare, danneggiata scultura nel Parco della Madonnina
di Redazione Picenotime
lunedì 14 aprile 2014
Danneggiata brutalmente la scultura “Dialogo per la pace nel mondo” nel Parco della Madonnina. I vandali hanno decapitato le cinque colombe che formavano la corona apicale dell’opera, scolpita in un unico blocco di pietra della Maiella dall’artista Francesco Santori.
E’ stato lo stesso autore a scoprire il fatto nel pomeriggio di Domenica 13 Aprile, mentre passeggiava nei pressi del Parco, e a segnalare il fatto ai carabinieri di Grottammare.
Questa mattina, è avvenuta la formalizzazione della denuncia da parte dell’autorità comunale: “E’ un atto ignobile e inaccettabile per una comunità pacifica e responsabile come quella grottammarese – afferma il sindaco Enrico Piergallini –. Ho provveduto personalmente a denunciare il fatto e, vista la gravità simbolica del gesto, invito tutti i cittadini a fornire informazioni utili per scovare i responsabili di questa aggressione”.
Il luogo simbolo della pace a Grottammare è tornato dunque ad essere bersaglio dei balordi. In passato, l’alberello di ulivo poco distante, piantato nel 2002 da due attiviste per la pace in Palestina, era stato sradicato, poi anche bruciato e la targa che ricordava l’episodio della piantumazione rubata e le sue sostitute di marmo fatte a pezzi più volte.
Incredulo lo scultore Francesco Santori: “Non credevo ai miei occhi. Chi ha compiuto il gesto era attrezzato con un martello o una mazza e la cosa ancora più grave è che hanno anche fatto sparire le teste staccate. Non mi sarei mai aspettato una cosa del genere”.
L’opera è stata ricavata da un blocco di pietra abruzzese della Maiella (m. 1x1,20) e rappresenta i cinque continenti raffigurati da colombe che si incontrano nel dialogo. La scultura è stata voluta dalla Consulta per la fratellanza tra i popoli del comune di Grottammare per essere collocata ai piedi di quell’ alberello di ulivo, già martoriato ma ancora vivo, nel giorno della ricorrenza della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 2012.
Sul recupero dell’opera si ragionerà a breve: “Nei prossimi giorni – annuncia il sindaco Piergallini – mi incontrerò con l’amico Santori per confrontarci su come ‘curare’ la scultura. Due cose sono certe: il Parco della Madonnina è il luogo dedicato alla pace tra i popoli e conserverà e custodirà al suo interno un’opera dello scultore della pace, Francesco Santori”.

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Colli del Tronto, intervento dei Vigili del fuoco con supporto elicottero della Regione per incendio in campo mietuto
ven 11 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'organigramma sportivo. E' l'ex terzino Agostinone il vice di Tomei
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, con Alberto Alivernini e Stefano Vigilante su il sipario per rassegna 'Risate in Palazzina'
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ancora un colpo a centrocampo con l'arrivo di Giovanni Sbrissa. Quasi 90 le sue presenze in Serie B
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Castel di Lama, iniziativa 'Percorsi di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi'. Visita guidata al giardino
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione per montaggio gru Via Pretoriana
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca
