Grottammare, danneggiata scultura nel Parco della Madonnina
di Redazione Picenotime
lunedì 14 aprile 2014
Danneggiata brutalmente la scultura “Dialogo per la pace nel mondo” nel Parco della Madonnina. I vandali hanno decapitato le cinque colombe che formavano la corona apicale dell’opera, scolpita in un unico blocco di pietra della Maiella dall’artista Francesco Santori.
E’ stato lo stesso autore a scoprire il fatto nel pomeriggio di Domenica 13 Aprile, mentre passeggiava nei pressi del Parco, e a segnalare il fatto ai carabinieri di Grottammare.
Questa mattina, è avvenuta la formalizzazione della denuncia da parte dell’autorità comunale: “E’ un atto ignobile e inaccettabile per una comunità pacifica e responsabile come quella grottammarese – afferma il sindaco Enrico Piergallini –. Ho provveduto personalmente a denunciare il fatto e, vista la gravità simbolica del gesto, invito tutti i cittadini a fornire informazioni utili per scovare i responsabili di questa aggressione”.
Il luogo simbolo della pace a Grottammare è tornato dunque ad essere bersaglio dei balordi. In passato, l’alberello di ulivo poco distante, piantato nel 2002 da due attiviste per la pace in Palestina, era stato sradicato, poi anche bruciato e la targa che ricordava l’episodio della piantumazione rubata e le sue sostitute di marmo fatte a pezzi più volte.
Incredulo lo scultore Francesco Santori: “Non credevo ai miei occhi. Chi ha compiuto il gesto era attrezzato con un martello o una mazza e la cosa ancora più grave è che hanno anche fatto sparire le teste staccate. Non mi sarei mai aspettato una cosa del genere”.
L’opera è stata ricavata da un blocco di pietra abruzzese della Maiella (m. 1x1,20) e rappresenta i cinque continenti raffigurati da colombe che si incontrano nel dialogo. La scultura è stata voluta dalla Consulta per la fratellanza tra i popoli del comune di Grottammare per essere collocata ai piedi di quell’ alberello di ulivo, già martoriato ma ancora vivo, nel giorno della ricorrenza della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 2012.
Sul recupero dell’opera si ragionerà a breve: “Nei prossimi giorni – annuncia il sindaco Piergallini – mi incontrerò con l’amico Santori per confrontarci su come ‘curare’ la scultura. Due cose sono certe: il Parco della Madonnina è il luogo dedicato alla pace tra i popoli e conserverà e custodirà al suo interno un’opera dello scultore della pace, Francesco Santori”.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
