Ascoli, regolamento aree verdi urbane. Castelli: “Inibiamo situazioni potenzialmente criminogene”
di Redazione Picenotime
venerdì 27 ottobre 2017
Il consiglio comunale di Ascoli Piceno si riunirà il prossimo 7 novembre anche per approvare un atto che rappresenta una prima iniziativa di carattere amministrativo che si ricollega alle esigenze di sicurezza urbana poste ulteriormente in evidenza dalla drammatica vicenda dell'abuso consumato da due richiedenti asilo ai danni di una minorenne ascolana.
"Si tratta di un regolamento comunale- spiega il sindaco Guido Castelli- per l'utilizzo delle aree verdi che ha lo scopo di consentire il sanzionamento di alcuni comportamenti che possono compromettere il decoro urbano e favorire situazioni potenzialmente criminogene". In particolare il regolamento offre la possibilità ai vigili urbani di sanzionare coloro i quali nelle aree verdi e nei parchi tengono comportamenti non conformi all'ordine pubblico e al buoncostume, utilizzano impropriamente le strutture ludiche, bivaccano sulle panchine e adibiscono le stesse a giaciglio dove dormire. Tra i divieti formulati anche gli imbrattamenti, la deturpazione, la manomissione e lo spostamento sia della segnaletica che delle panchine.
"Abbiamo voluto- continua Castelli- promuovere tale regolamento in via d'urgenza nell'ambito della più generale strategia di rafforzamento dei presidi sicurezza di cui si sente generalmente una grande necessità". Proprio ieri tutte le forze dell'ordine, unitamente alla polizia municipale, hanno condiviso l'esigenza di un controllo più sistematico della città di Ascoli, sia nel centro storico che nelle periferie.
"Sappiamo quali sono i problemi- aggiunge il sindaco- in una situazione in cui le risorse sono scarse ma intendiamo comunque impegnarci per rafforzare la percezione di sicurezza". Il Comune di Ascoli ha inoltre inviato alla Cassa depositi e prestiti il progetto definitivo per la videosorveglianza che sicuramente sarà allargato all'area dei giardini di viale De Gasperi che inizialmente non era contemplato nel primo progetto ma che "riteniamo debba essere incluso in un successivo estendimento", sottolinea ancora Castelli.
Il Comune sta altresì definendo gli aspetti progettuali connessi alla riqualificazione di viale De Gasperi e dell'area ex Gioli, di cui "abbiamo completato una prima parte relativa all'area giochi delimitata con una cancellata- evidenzia il primo cittadino-, ora si tratta di passare alla zona della fontana e del lato sud di viale De Gasperi. In un'ottica complessiva di sicurezza urbana e recupero del decoro, vogliamo creare gli elementi per inibire tutto ciò che possa assomigliare ad una negativa fruizione degli spazi pubblici tenendo conto, con la massima attenzione, di quanto accaduto e di quello che potrebbe accadere", chiosa Castelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
