Capitaneria San Benedetto, esercitazione marittima antinquinamento ''Pollex 2017''
di Redazione Picenotime
venerdì 27 ottobre 2017
Nel corso della mattinata odierna, si è svolta l’esercitazione marittima complessa denominata “POLLEX 2017”. L’attività addestrativa, organizzata e coordinata dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, ha previsto come scenario la simulazione dello sversamento accidentale in mare di un certo quantitativo di olio grezzo a seguito del danneggiamento della Piattaforma SARAGO MARE situata nel tratto di mare antistante il litorale del Comune di Porto S. Elpidio (FM).
Scopo dell’esercitazione è stato quello di testare la prontezza operativa di uomini e mezzi e la capacità di coordinamento della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto - dando così attuazione al Piano Operativo di pronto intervento contro gli inquinamenti marini - nonché di verificare la capacità di risposta all’emergenza da parte della Società Edison spa, in qualità di concessionaria della piattaforma, che ha disposto l’impiego di due unità navali con dotazioni disinquinanti e di contenimento.
Alla predetta esercitazione hanno preso parte, oltre alla Motovedetta CP 731 della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, la Motovedetta CP 538 dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto S. Giorgio e la motovedetta V. 2052 dipendente dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto.
L’allarme è scattato alle ore 08.30 circa quando personale tecnico di Edison spa, deputato alla vigilanza delle piattaforme off-shore, ha comunicato alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto lo sversamento accidentale in mare di olio grezzo. A seguito della segnalazione sono state poste in essere le procedure di emergenza finalizzate a salvaguardare l’ambiente e gli ecosistemi marini e ad impedire che l’inquinamento potesse essere portato a più gravi conseguenze.
L’esercitazione ha avuto esito soddisfacente. Il Comandante della Capitaneria di porto, Capitano di Fregata Alessio MORELLI, nel complimentarsi con tutto il personale coinvolto per l’esito dell’attività addestrativa, ha voluto porre l’accento sull’importanza della tutela del mare e sull’impegno che quotidianamente gli uomini e le donne della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto pongono in essere per preservarlo.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
