Ascoli Piceno: arriva finanziamento “Iti aree urbane” per turismo, sostenibilità e occupazione
di Redazione Picenotime
lunedì 30 ottobre 2017
E' arrivata oggi nella sede della Regione Marche la firma per il finanziamento del cosiddetto "Iti aree urbane" che prevede un investimento complessivo di 14.124.000 euro di cui 6.748.000 di competenza europea. Il finanziamento nasce dall'esecutivo regionale di Gian Mario Spacca e dalla programmazione comunitaria 2014-2020.
"Dopo una lunga traversia- commenta il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli- finalmente siamo arrivati alla sottoscrizione di questo importante finanziamento che doveva avvenire un anno e mezzo fa". Un ricorso al Tar promosso da Macerata contro il punteggio che la commissione aveva assegnato alla proposta di Ancona, infatti, ha fortemente allungato l'iter di definizione del procedimento. Il progetto di Ascoli Piceno è quello che prevede la quota più alta di cofinanziamento da parte del Comune rispetto alle proposte di Pesaro-Fano ed Ancona.
"La nostra proposta- aggiunge Castelli- fa parte di una strategia urbana preesistente al bando indetto dalla giunta Spacca e che riguarda la filosofia della nostra città che abbiamo consegnato al piano regolatore generale. Grazie a questa visione lungimirante siamo riusciti ad accedere ad importanti finanziamenti". Al finanziamento "Iti aree urbane" si aggiungono quelli relativi alla rigenerazione delle periferie ed al bando del governo nazionale che riguarda le aree urbane degradate. "Attendiamo ancora gli esiti di quest'ultimo finanziamento- spiega ancora Castelli- che dovrebbe sfociare nell'erogazione di risorse ingenti per la zona di Campo Parignano finalizzate al recupero del capannone ex Sauc".
Sono tre gli assi portanti della richiesta di finanziamento da parte del Comune di Ascoli. Il primo concerne l'attrattività turistica, con tutta una serie di miglioramenti che riguarderanno il nuovo ostello di San Pietro in Castello, il collegamento tra la zona San Pietro in Castello ed il parcheggio ex Gil, il recupero del teatro dei Filarmonici e la riqualificazione del colle dell'Annunziata. "Sul piano dello sviluppo turistico- evidenzia Castelli- abbiamo instaurato un rapporto con la Triennale di Milano e con il professor Stefano Rolando che lavoreranno sulla 'brand identity" della nostra città".
Il secondo asse del finanziamento tocca il tema della sostenibilità, con il miglioramento energetico del polo di Sant'Agostino con la chiusura del colonnato, il miglioramento complessivo della rendita elettrica e termica del chiostro e la mobilità ciclistica. "Abbiamo anche ipotizzato un intervento- prosegue il sindaco- per migliorare la distribuzione delle merci nel centro storico della città diminuendo le emissioni di Co2 e dando più ordine alla delicata disciplina del carico/scarico".
Il terzo asse del finanziamento è relativo all'occupazione. "Uno dei nostri grandi problemi- sottolinea Castelli- è la scarsa propensione delle aziende ad investire in ricerca e sviluppo. In tal senso sarà fondamentale l'apporto di Unicam e dell'Università Politecnica delle Marche che avranno fondi per sostenere le produzioni e l'internazionalizzazione delle nostre aziende". E' previsto inoltre un ulteriore sostegno che riguarderà la disoccupazione di lunga durata ed il supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione culturale della città di Ascoli in termini di tipicità ed identità urbana. "From past to smart- chiosa con uno slogan Castelli-, vogliamo rafforzare l'idea di Ascoli come città della cultura che dal passato guarda al futuro".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Ascoli: regolamentazione circolazione in Corso Vittorio Emanuele, Via Castelfidardo e Via Alamanni per montaggio gru
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quindicesimo incontro 'Editoria & Progetto' con volume di Kuno Prey 'Designing designers'
lun 07 luglio • Eventi e Cultura
