• News
  • ZAZA NON BASTA, DOPPIO BIGMAC PUNISCE IL PICCHIO

ZAZA NON BASTA, DOPPIO BIGMAC PUNISCE IL PICCHIO

di Redazione Picenotime

sabato 09 marzo 2013


Ascoli impegnato al "Del Duca" contro l'Empoli per la 30esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri di Silva hanno ritrovato punti e morale nel recupero infrasettimanale col Cesena, ora dovranno vedersela con i toscani di Sarri che non perdono dallo scorso 26 Gennaio (2-0 interno subito dal Novara). Arbitra il 29enne Michael Fabbri della sezione di Ravenna.

Formazioni: Silva conferma Zaza e Feczesin in avanti, con Capece e Fossati al centrocampo al fianco di capitan Di Donato. In difesa rientra Prestia. Sarri punta su Saponara alle spalle di Tavano e Maccarone

min. 0- Inizia il match. Pomeriggio fresco al "Del Duca", terreno in discrete condizioni. Ascoli in tenuta bianconera, Empoli in solita casacca azzurra. In tribuna anche Gigi Di Biagio, ex difensore del Picchio e attuale tecnico dell'Italia Under 20

min. 2- Primo numero di Zaza sulla fascia destra, applausi del pubblico bianconero

min. 3- Destro interessante di Saponara dal limite, si salva in corner Gomis con un tuffo spettacolare

min. 6- Punizione rasoterra da ottima posizione di Tavano, fa scudo la barriera ascolana

min. 7- Penetrazione centrale di Saponara, conclusione repentina che Gomis respinge in bagher

min. 9- Cross di Capece dalla trequarti che non trova Feczesin ben piazzato sul secondo palo

min. 11- Palo dell'Empoli colpito da Tavano dopo aver superato in dribbling Peccarisi. Tocca poi a Scalise allontanare la minaccia

min. 12- Calcio piazzato a giro di Saponara che sfiora il palo alla destra di Gomis. Toscani in palla, bianconeri sulla difensiva

min. 15- Lancio lungo di Moro a cercare in area Saponara, uscita alta senza affanni di Gomis

min. 17- Zaza cade in area dopo aver superato in dribbling tre difensori empolesi, lascia correre il direttore di gara. Episodio dubbio

min. 19- Conclusione velenosa da fuori di Tavano, il pallone termina out

min. 21- Gol Empoli con Maccarone, che mette in rete da posizione comodissima dopo un traversone rasoterra dalla sinistra di Hysaj sul quale la difesa ascolana rimane inspiegabilmente immobile

min. 24- Il Picchio ha subito la mazzata del gol empolese, il portere Bassi non è ancora stato impegnato

min. 26- Destro da limite dell'area di Feczesin che si perde abbondantemente a lato

min. 28- Lob morbido di Prestia a cercare Zaza, colpo di testa in sospensione con la palla che finisce di poco alta sulla traversa

min. 30- Botta di Maccarone dal limite sporcata da Peccarisi, blocca il pallone in due tempi il portiere ascolano

min. 31- Problemi muscolari per Gomis dopo un rinvio dal fondo. L'estremo difensore scuola Torino pare comunque poter continuare la gara, si scalda precauzionalmente Maurantonio

min. 34- Zaza penetra con vigore in area empolese, il suo destro viene deviato in corner da Romeo

min. 36- Lancio interessante di Croce per Tavano tutto solo, alza la bandierina il secondo assistente

min. 39- Gol Empoli ancora con Maccarone, che sfrutta una respinta di Peccarisi su tiro di Moro e poi fulmina Gomis con una sassata tremenda che finisce sotto la traversa

min. 40- Cross di Fossati sul secondo palo per Scalise, destro al volo che termina sull'esterno della rete

min. 42- Clamorosa occasione per Zaza, che conclude verso la porta dopo un'incredibile uscita a vuoto di Bassi ma non riesce a trovare lo specchio

min, 43- Bolide potente di Feczesin dal vertice dell'area, la palla sfiora il palo alla sinistra di Bassi

min. 45- Ennesimo calcio piazzato eseguito male da Capece, il pubblico lo fischia sonoramente. Un minuto di recupero

min. 46- Finisce il primo tempo con un'uscita provvidenziale di Gomis su Saponara. Ascoli in difficoltà, Empoli micidiale con super Maccarone

--------------------------------------------------------------

min. 46- Riparte la gara. Silva sostituisce l'infortunato Gomis con Maurantonio. Stessi undici per l'Empoli

min. 48- Destro di controbalzo di Signorelli dai 20 metri che si impenna sulla traversa

min. 50- Traversone basso di Scalise dal fondo, fa sua la sfera Bassi

min. 51- Esce Capece tra i fischi, al suo posto entra Loviso

min. 53- Sinistro interessante di Saponara da posizione centrale, blocca a terra Maurantonio

min. 54- GOL Ascoli con Zaza, che sfrutta un traversone ben calibrato dalla sinistra di Pasqualini e brucia Bassi con un puntuale colpo di testa. 17esimo centro in campionato del bomber lucano

min. 57- Lancio di Loviso per Zaza, viene segnalata una posizione di offside. Ascoli ora più pimpante

min. 58- Ammonito Croce per un nettissimo fallo al limite su uno scatenato Zaza

min. 60- Punizione di Loviso da posizione laterale, la palla non finisce troppo alta sulla traversa

min. 62- Zaza si invola in velocità verso la porta, intervento provvidenziale in scivolata di Regini

min. 65- Cross basso di Tavano dalla sinistra, Croce anticipa Peccarisi ma non riesce a concludere in maniera efficace

min. 66- Azione personale di Saponara nel corridoio centrale, destro in corsa sporcato in angolo da Faisca

min. 68- Traversone teso di Scalise dalla destra, fondamentale uscita alta di Bassi ad anticipare Zaza

min. 72- Primo cambio di Sarri: fuori Hysaj, dentro Accardi

min. 73- Bella percussione di Scalise sul lato corto dell'area, ci pensa ancora Bassi di pugni a sventare la minaccia

min. 75- Massimo sforzo profuso dal Picchio, 2681 spettatori al Del Duca

min. 76- Altro assist interessante di Scalise, Zaza cade in area a contatto con Regini, lascia correre l'arbitro

min. 78- Corner di Fossati, spizza bene Feczesin, palla di pochissimo a lato

min. 79- Ammonito Fossati per un intervento falloso su Accardi

min. 80- Ultimo cambio Ascoli: fuori Prestia, entra Soncin

min. 81- Giallo anche per Saponara a causa di un fallo a centrocampo su Loviso

min. 83- Ascoli vicino al pari: un traversone di Pasqualini colpisce il montante centrale, poi Zaza serve di tacco Feczesin che da ottima posizione spara alto

min. 85- Sarri toglie bomber Maccarone (che polemizza col pubblico in tribuna e viene ammonito), al suo posto entra Bationo

min. 88- Traversa colpita da Zaza di testa dopo un'altra uscita a vuoto di Bassi, Picchio sfortunatissimo

min. 90- L'Ascoli spinge furiosamente, quattro minuti di recupero

min. 92- Ultimo cambio Empoli: dentro Mori, fuori Tavano

min. 93- Ammonito Bationo per un fallo plateale su Scalise

min. 94- Finisce il match, il Picchio soccombe 2-1 nonostante un secondo tempo volitivo. I bianconeri rimangono a 36 punti, l'Empoli sale a quota 49

TABELLINO

ASCOLI (3-5-2): Gomis (46´ Maurantonio); Prestia (80´ Soncin), Peccarisi, Faisca; Scalise, Capece (51´ Loviso), Di Donato, Fossati, Pasqualini; Feczesin, Zaza. All. Silva.

EMPOLI (4-3-1-2): Bassi; Laurini, Romeo, Regini, Hysaj (72´ Accardi); Moro, Signorelli, Croce; Saponara; Tavano (92´ Mori), Maccarone (85´ Bationo). All. Sarri.

Arbitro: Fabbri di Ravenna.

Reti: 21´ Maccarone, 39´ Maccarone, 54´ Zaza.

PAGELLE

Gomis: Voto 6. In occasione del primo gol di Maccarone viene ingannato dal buco di Prestia, in precedenza si fa valere su un paio di conclusioni insidiose di Saponara. Si fa male all'adduttore su un rinvio e non può nulla sulla bordata sotto misura di BigMac. Sfortunato.

Prestia: Voto 5. Inspiegabile la sua dormita sulla prima rete empolese, un errore pesante che mette in salita il match del Picchio. Mostra meno sicurezza rispetto al solito, è in fase involutiva. Scellerato.

Peccarisi: Voto 5. Non è nel suo massimo momento di forma e con due attaccanti veloci e scattanti come Maccarone e Tavano incappa in alcune brutte figure non degne della sua fama. Non affonda grazie all'esperienza, appare appesantito. Vulnerabile.

Faisca: Voto 6. Nettamente il migliore del pacchetto arretrato, anche se ha la sua fetta di responsabilità nella prima zampata di Maccarone. In avvio di match evita il tracollo con un paio di interventi in scivolata di ottimo tempismo. Determinato.

Scalise: Voto 6. Primo tempo da dimenticare senza mai una sortita, pian pianino però si scioglie e nel finale carica a testa bassa sulla sua corsia di competenza sfornando traversoni molto invitanti. Garibaldino.

Capece: Voto 4,5. Il pubblico non gli perdona più nulla, ma il biondo talentino fa pochissimo per far cambiare idea alla platea. Mai nel vivo del gioco, esegue in maniera pessima tutti i calci piazzati. Svogliato.

Di Donato: Voto 6,5. Voleva festeggiare le 200 presenze con la maglia bianconera con una vittoria, lotta come un guerriero sia da regista che da mezzala, facendo capire ai compagni più giovani che in Serie B bisogna "sputare sangue" dal primo all'ultimo minuto. Esempio.

Fossati: Voto 5,5. Prima parte di gara assolutamente da dimenticare, si sveglia a sprazzi nella ripresa ma da un centrocampista con i suoi piedi si attendono giocate più incisive e decisive. Non brilla.

Pasqualini: Voto 6. Come la maggior parte dei suoi compagni parte col freno a mano, poi però la gamba torna tonica e mette in grossa difficoltà il suo dirimpettaio Laurini. Pregevole il cross per la rete di testa di Zaza. Volitivo.

Feczesin: Voto 7. È in uno stato di forma impressionante, tiene costantemente sotto pressione i difensori di Sarri, pressa come un forsennato e si rende protagonista di aperture degne di un trequartista. Gli manca solo il gol, peccato per la girata di poco alta su perfetto tacco di Zaza. Leonino.

Zaza: Voto 7. Ogni volta che accelera manda in apprensione la difesa empolese, timbrando il cartellino con una potente capocciata che lo fa arrivare a quota 17. A fine primo tempo sciupa un'occasione ghiottissima a porta vuota, nei minuti conclusivi è sfortunato quando il suo colpo di testa va a sbattere sulla traversa. Non manca mai all'appello.

Maurantonio: Voto 6. Un intervento a terra su una conclusione di Saponara nel contesto di un secondo tempo in cui l'Empoli non si fa mai vedere in area ascolana. Normale amministrazione.

Loviso: Voto 6. Il suo ingresso coincide con il miglior momento del Picchio, prova a dare ordine alla manovra anche se resta lontano parente del sublime regista ammirato nel primo scorcio di stagione. Pallidi segnali di risveglio.

Silva: Voto 5,5. Sbaglia a dare fiducia a centrocampo all'opaco Capece e forse sarebbe stato meglio confermare Ricci al posto di Prestia. Nell'intervallo riesce però a caricare a molla i suoi e alla resa dei conti il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Fatica ancora a far quadrare i conti nella linea mediana. Up and down.

Fabbri: Voto 5. Due interventi dubbi in area su Zaza, col primo che sembra proprio far rima con calcio di rigore. La sua direzione di gara non convince e fa imbestialire la panchina bianconera in più di una circostanza. Insicuro.

© riproduzione riservata