Grottammare, tante famiglie favorevoli alla scuola più “corta”
di Redazione Picenotime
giovedì 17 aprile 2014
La maggioranza delle famiglie grottammaresi è favorevole al cambio dell’orario scolastico. Con il 58,3 % dei voti validi – che sale al 65,7% se si considera il dato dei soli plessi interessati – le famiglie di Grottammare scelgono di cambiare l’orario scolastico: è quello che emerge dallo scrutinio delle schede del questionario consegnate ai genitori un mese fa e reso noto al Comune nei giorni scorsi dall’ufficio della dirigenza scolastica.
Nel nuovo orario proposto, tutti i bambini del plesso elementare “Speranza” non andrebbero a scuola il sabato, uniformandosi a quanto già accade nelle altre sedi scolastiche grottammaresi. Le scuole medie invece avrebbero un prolungamento dell’orario giornaliero di circa mezz’ora (con l’uscita alla 14 anziché alle 13.30) senza rientro il pomeriggio.
La decisione ora passa al Dirigente scolastico Maurilio Piergallini e al Consiglio d’Istituto, i quali dovranno valutare i risultati del questionario e scegliere se attivare o no il nuovo orario preferito dalla maggioranza delle famiglie.
Per quanto riguarda l’amministrazione comunale, l’introduzione del nuovo orario sarebbe assolutamente sostenibile dal servizio di trasporto scolastico e non comporterebbe alcun aggravio di costi a carico della comunità.
Anzi, il Sindaco Enrico Piergallini dichiara che “da una stima preparata dagli uffici comunali risulta che, con l’attivazione del nuovo orario, si potrebbero ottenere circa 3-4.000 euro da investire sulle scuole per l’avviamento di nuovi progetti e l’ampliamento dell’offerta formativa per i ragazzi grottammaresi”.
L’iniziativa di verificare la fattibilità della settimana corta seguiva a una serie di sollecitazioni da parte di molti genitori, in merito a un orario scolastico su cinque giorni settimanali anche per i bambini della Primaria Speranza, i quali, contrariamente a quelli degli altri plessi, vanno a scuola anche il sabato (con l’eccezione di quelli che frequentano anche un rientro pomeridiano).
Il cambiamento, infatti, andrebbe a creare un tempo scolastico uguale in tutti i plessi. In sintonia con l’amministrazione comunale, dunque, la dirigenza dell’ISC Leopardi si era attivata circa un mese fa per sondare le reali esigenze delle famiglie, inviando le schede/questionario alle famiglie. Sui risultati ottenuti dalla ricerca si lavorerà ancora nei prossimi mesi.

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Colli del Tronto, intervento dei Vigili del fuoco con supporto elicottero della Regione per incendio in campo mietuto
ven 11 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'organigramma sportivo. E' l'ex terzino Agostinone il vice di Tomei
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, con Alberto Alivernini e Stefano Vigilante su il sipario per rassegna 'Risate in Palazzina'
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ancora un colpo a centrocampo con l'arrivo di Giovanni Sbrissa. Quasi 90 le sue presenze in Serie B
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Castel di Lama, iniziativa 'Percorsi di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi'. Visita guidata al giardino
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione per montaggio gru Via Pretoriana
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca
