Cossignano, spazio al progetto “Bioculture – Art walks with wine”
di Redazione Picenotime
venerdì 18 aprile 2014
Fino a Domenica 8 Giugno è possibile partecipare alla selezione di progetti artistici per “Bioculture – Art walks with wine”, progetto di Sineglossa in collaborazione con Pepelab, Toni di Grigio, AMAT, Fondazione Marche Cinema Multimedia, consorzio Terroir Marche, Nottenera, Scuola di Visioni del Contemporaneo, Cia, Coopagri e i Comuni di Cossignano, Cupramontana e Maiolati Spontini.
Il progetto, che è un pilota per la creazione di una vera e propria impresa creativa regionale, si avvale del cofinanziamento della Regione Marche – Assessorato alle Politiche Giovanili e Assessorato alla Cultura – attraverso il bando Officine della Creatività e ha l’obiettivo di promuovere nel mercato inglese i vini di Terroir Marche, consorzio regionale di vignaioli biologici, attraverso il racconto dell’entroterra marchigiano, le sue persone, la sua cultura e il suo ambiente rurale.
Bioculture si propone di raggiungere tale obiettivo attraverso il lavoro degli artisti marchigiani: a questo scopo è stata lanciata una call pubblica rivolta a giovani artisti under 35 (quattro marchigiani e uno inglese) che sono invitati a presentare progetti che esplorino il territorio attraverso le performing arts, le arti visive e multimediali, la fotografia, la musica e il paesaggio sonoro, l´arte pubblica e relazionale.
Cinque saranno i progetti artistici selezionati e gli artisti saranno impegnati nel mese di settembre in una marcia collettiva di venti giorni tra i campi e i sentieri della Regione Marche, da Cupramontana – città del Verdicchio – a Offida – patria del Rosso Piceno. Durante questi giorni gli artisti potranno sviluppare il progetto artistico presentato, incrociandolo e alimentandolo l’uno con l’altro, per formare un unico percorso di esplorazione della nostra regione. Il processo verrà documentato e condiviso attraverso attività di social storytelling da parte di un blogger inglese che seguirà gli artisti durante tutto lo svolgimento della marcia.
Il materiale prodotto andrà a comporre un e-book che verrà diffuso nel mercato internazionale allo scopo di promuovere il territorio marchigiano e il consorzio Terroir Marche. I candidati dovranno inviare - entro il giorno 8 Giugno - il materiale richiesto (bando completo su www.bioculture.it). La call prevede anche un compenso per ciascun artista e un rimborso per vitto, alloggio e spese di viaggio. Per informazioni: Federico Bomba, +39 339 3695202 / federico@bioculture.it.

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Colli del Tronto, intervento dei Vigili del fuoco con supporto elicottero della Regione per incendio in campo mietuto
ven 11 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'organigramma sportivo. E' l'ex terzino Agostinone il vice di Tomei
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, con Alberto Alivernini e Stefano Vigilante su il sipario per rassegna 'Risate in Palazzina'
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ancora un colpo a centrocampo con l'arrivo di Giovanni Sbrissa. Quasi 90 le sue presenze in Serie B
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Castel di Lama, iniziativa 'Percorsi di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi'. Visita guidata al giardino
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione per montaggio gru Via Pretoriana
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca
