San Benedetto del Tronto: movida molesta, in arrivo una nuova ordinanza
di Redazione Picenotime
venerdì 24 novembre 2017
Un plauso unanime dal tavolo del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunito questa mattina ad Ascoli dal prefetto di Ascoli Piceno Rita Stentella, è venuto alle proposte che l’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto ha avanzato sul fronte del decoro urbano.
La riunione di questa mattina aveva all’ordine del giorno le iniziative da adottare in occasione della campagna su “Periferie sicure” che il Ministero dell’Interno ha promosso per la settimana che va dal 4 al 9 dicembre.
“Mi è sembrata l’occasione giusta, visto che avevo già in animo di sentire il Prefetto su queste idee – dice il sindaco Pasqualino Piunti che ha partecipato all’incontro insieme al comandante della Polizia Municipale Giuseppe Coccia – per sottoporre al vaglio dei vertici delle forze dell’ordine riunite al tavolo le linee guida di due provvedimenti che abbiamo in animo di adottare nei prossimi giorni. Il primo riguarda la rimodulazione dell’ordinanza in materia di controlli contro la cosiddetta movida molesta che è scaduta ai primi di novembre. La nostra intenzione è quella di venire incontro, da un lato, alle osservazioni formulate dai gestori di locali pubblici in questi mesi di applicazione del provvedimento in merito alle difficoltà oggettive di controllare il consumo di sostanze alcoliche al di fuori del perimetro di competenza dei locali stessi. Per questo il provvedimento che stiamo preparando conterrà dei correttivi al precedente dispositivo. Intendiamo invece inasprire le sanzioni sul fronte degli schiamazzi provocati dagli avventori che stazionano dinanzi ai locali e in questo senso la Polizia Municipale si organizzerà per supportare con documentazione visiva e fonometrica le violazioni e la connessa responsabilità del gestore”.
“L’altro provvedimento che abbiamo illustrato al comitato per la sicurezza – prosegue Piunti - riguarda un aspetto del decoro urbano che a torto viene ritenuto di minore importanza ma che incide significativamente sull’immagine della città. Mi riferisco all’abbandono incontrollato di biciclette che, agganciate ad ogni supporto, da elementi di arredo urbano a pali della luce, dalla segnaletica stradale agli alberi, si trasformano rapidamente in rottami. Per non parlare delle bici che ostruiscono il passaggio su marciapiedi e percorsi pedonali. L’ordinanza che la Polizia Municipale sta predisponendo fornisce un supporto giuridico all’azione che avvieranno gli agenti con la rimozione delle bici in evidente stato di abbandono o che non siano correttamente parcheggiate”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
