Ascoli Piceno: “Io Non Ci Casco”, illustrato vademecum con i consigli per evitare truffe agli anziani
di Redazione Picenotime
domenica 30 ottobre 2022
“Io Non Ci Casco”, il vademecum diffuso dalla Prefettura e contenente indicazioni e suggerimenti un po' per tutti, ma soprattutto per gli anziani, sui comportamenti da tenere per prevenire potenziali truffe e raggiri, è stato distribuito a quanti hanno presenziato allo specifico incontro, promosso dalla associazione ADA-Associazione per i Diritti degli Anziani, presso la propria sede di Pennile di Sotto ad Ascoli Piceno, in collaborazione con la Polizia di Stato.
Per l’occasione sono infatti intervenuti il Commissario Capo Fabrizio Antonucci, il sostituto commissario Stefano Lauretani e l’ispettore Maria Anna Nania i quali, forti delle loro esperienze di tutti i giorni, hanno ampiamente illustrato le tecniche delle truffe più ricorrenti anche tramite internet e quindi le modalità per prevenirle, ma anche per come reagire nel qual caso qualcuno ne dovesse rimanere vittima. Purtroppo il problema è sempre d’attualità, come ha ricordato Giorgio Fiori in apertura dell’incontro, in quanto il fenomeno non registra alcuna regressione ed i soggetti più vulnerabili della popolazione come gli anziani, continuano ad incapparci, anche perché la fantasia dei delinquenti sembrerebbe non avere limiti.
A tal proposito i rappresentanti della Squadra Mobile hanno relazionato sugli episodi più recenti e fantasiosi appunto, di cui si sono dovuti occupare, proprio per dare anche l’idea di come sia sempre più prudente non fidarsi di nessuno e di consultare pertanto nei casi dubbi il numero 112 delle forze dell’ordine. Si è quindi sviluppato un vivace dibattito poiché anche alcuni dei presenti in sala avevano avuto delle brutte esperienze in merito, rafforzando così con i loro racconti il concetto di come purtroppo in truffe e raggiri ci possa incappare chiunque.
Nel concludere l’incontro Paola Luzi ha ringraziato della preziosa collaborazione i referenti della Polizia di Stato ricordando che l’ADA è da sempre attenta ad una tale preoccupante problematica tanto che a fine novembre si riproporrà un analogo e positivo incontro, per coinvolgere il maggior numero di persone possibile e per non abbassare quindi mai la guardia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
