Provincia Ascoli Piceno, nuova condotta idrica per il Rifugio Paci
di Redazione Picenotime
giovedì 30 novembre 2017
Sono in pieno svolgimento da una settimana i lavori per la realizzazione di una nuova linea idrica, al servizio del Centro di Educazione Ambientale "Mario Paci" completamente restaurato nel 2001, di cui la Provincia è comproprietaria insieme al CAI di Ascoli. Come noto, la struttura si trova a circa 900 metri di altitudine, lungo la S.P. 76 che da Colle San Marco raggiunge il Colle San Giacomo, al confine tra Marche e Abruzzo, alle porte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Costruito negli anni ’40, rappresenta un importante sito storico montano dell’ascolano funzionale al turismo escursionistico.
Al momento sono già eseguiti scavi, inseriti i tubi e riposizionato l'asfalto per circa 400 metri per quanto riguarda l'attraversamento della strada comunale di Valle Castellana in direzione località Tre Caciare e il tratto interessato della strada della Provincia di Teramo in direzione della frazione San Vito di Valle Castellana. Si proseguirà nelle prossime settimane fino al completamento nella realizzazione dell'opera lunga complessivamente circa 2,5 Km.
"Grazie all'intervento della Provincia che ha messo disposizione risorse del proprio Bilancio, curato la progettazione dell'opera e si sta occupando delle fasi di realizzazione - spiegano con soddisfazione il presidente Paolo D'Erasmo e la vice presidente Valentina Bellini -. Il Rifugio Paci non dovrà essere più rifornito con autobotte ma verrà realizzata una nuova condotta idrica. In base ad un protocollo d'intesa stipulato la Ruzzo RETI S.p.A. fornirà l'acqua necessaria alla struttura e, a tale riguardo, ringraziamo l'ente abruzzese per la disponibilità ad aver accolto questa richiesta dimostrando una grande sinergia a livello interregionale. Una proficua e incisiva collaborazione è stata assicurata dalla Ciip S.p.A., che ha fornito i materiali necessari e sta dando supporto tecnico e specialistico nella fase della posa in opera della condotta. Indubbiamente - concludono i due amministratori - il CEA Paci così ulteriormente riqualificato può dare un contributo ancora maggiore al rilancio della montagna".
"Ringrazio la Provincia - ha dichiarato la presidente della Sezione Cai di Ascoli Paola Romanucci - per questo importante intervento di miglioramento infrastrutturale. Ricordo che il rifugio è un Centro di Educazione Ambientale che supporta concretamente le famiglie, ospitando ogni estate centinaia di ragazzi col programma "A Tutta Natura", avviato col determinante apporto della Fondazione Carisap. La nuova condotta idrica aumenterà la qualità dell'offerta alla comunità e al territorio: un bell'esempio di come la collaborazione fra istituzioni e associazioni produca risultati utili per tutta la cittadinanza".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
