Confindustria Centro Adriatico, Bachetti nuovo presidente della Sezione Giovani
di Redazione Picenotime
sabato 02 dicembre 2017
Il primo presidente di Confindustria Centro Adriatico è Massimiliano Bachetti, titolare della Bachetti Food, azienda picena leader nel settore agroalimentare. E dall’agroalimentare arriva anche la vice: Elisa Scendoni del Salumificio Ciriaci di Ortezzano. Insieme fino al maggio del 2019 saranno alla guida dei Giovani, il futuro dell’associazione che il 15 dicembre completerà il suo percorso di unione tra le territoriali di Fermo e Ascoli Piceno.
“Punteremo sulla formazione degli iscritti, offrendo molteplici occasioni di crescita e di confronto - afferma il neo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Centro Adriatico –, in questo modo cercheremo di coinvolgere sempre più giovani del territorio, valorizzando i progetti con le scuole e le Università e supportando con ogni mezzo tutti quelli che vogliono diventare imprenditori”.
Sancita quindi l'aggregazione tra i Giovani di Ascoli e di Fermo, quest'ultimi guidati fino a pochi giorni fa da Angiolo Mannini: “Sono molto soddisfatto di aver terminato il mio mandato traghettando verso la fusione un gruppo molto affiatato, motivato e pieno di entusiasmo. Questa unione è un ulteriore passo avanti che non potrà che valorizzare ulteriormente la centralità dei giovani quale futura classe dirigenziale dell'associazione e di tutto il paese”.
All'incontro hanno preso parte anche numerosi imprenditori provenienti dalle altre province marchigiane. L’Assemblea, che si è tenuta al Valentino Resort, ha eletto anche i consiglieri che affiancheranno Bachetti e Ciriaci: Marco Alessandrini (Conca d'Oro); Marco Antognozzi (Selettra); Gianluca Boschetti (Stf Marche); Luca Catinari (Gi Group); Laura Cellini (Lian); Enrico Corinti (Webeing);Matteo Di Sabatino (DSB Immobiliare); Alessandro Fiorilli (Fimeco); Francesca Gaspari (Gaspari Gabriele); Roberto Gennari (Studio Gennari & Partners); Elena Ianuà (Jape); Massimo Mannini (Suolificio Mannini Romano); Federica Pantaloni (Azienda Agricola Pantaleone); Elisa Pieroni (Kelton); Paolo Scendoni (Salumificio Ciriaci); Pietro Straccia (Sda Immobiliare); Riccardo Traini (Eco Services); Marco Gennari ( Studio Gennari&Partners) , Diletta Viozzi (Personal Shoes).
“In una fase storica contraddistinta dalle mille incertezze e dalle tantissime precarietà, in una comunità fiaccata da anni di crisi, noi Giovani - conclude il neo presidente Bachetti - possiamo e dobbiamo fare la differenza. Abbiamo l'obbligo morale di mettere al servizio dell'economia e della società, la nostra passione, il nostro entusiasmo e le nostre competenze”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
