“Caciotta Solidale” Sabelli: inaugurati tre parchi giochi ad Arquata, Acquasanta e Montemonaco
di Redazione Picenotime
lunedì 11 dicembre 2017
Un segnale di rinascita nelle terre colpite dal violento terremoto che nell’agosto del 2016 ha scosso il Centro Italia. Sono state consegnate oggi le targhe commemorative dei tre parchi giochi per bambini realizzati nei comuni piceni di Arquata del Tronto, Acquasanta Terme e Montemonaco grazie ai contributi raccolti dall’iniziativa “Caciotta Solidale” promossa da Sabelli, storica azienda casearia di Ascoli Piceno specializzata nella produzione di mozzarelle e formaggi freschi. La cerimonia si è tenuta ad Arquata del Tronto alla presenza, tra gli altri, delle autorità cittadine dei tre centri interessati e dei due amministratori delegati del Gruppo Sabelli, Angelo Galeati e Simone Mariani.
Il progetto della “Caciotta Solidale” aveva preso il via già nell’autunno del 2016, poche settimane dopo il sisma, su iniziativa del caseificio piceno. Una speciale caciotta, riconoscibile grazie alla grafica studiata ad hoc e prodotta secondo gli alti standard qualitativi Sabelli, è stata distribuita per circa sei mesi in alcune delle principali catene italiane della Grande Distribuzione. Per ogni chilogrammo di prodotto venduto, 1 euro è stato messo a disposizione dell’iniziativa, consentendo di raccogliere 20.000 euro, che sono stati investiti nell’acquisto di giochi e attrezzature per bambini da installare nei tre parchi del territorio Piceno, duramente devastato dal sisma dello scorso anno.
“La nostra azienda è strettamente connessa al territorio e subito dopo il tragico sisma ci siamo chiesti come potevamo dare, oltre ai primi aiuti, un segnale concreto di speranza alle popolazioni colpite – spiegano Angelo Galeati e Simone Mariani, ad del Gruppo Sabelli –. Abbiamo scelto di sostenere la ricostruzione di questi parchi perché vediamo nel gioco, momento di spensieratezza e aggregazione per eccellenza, un forte simbolo di ripresa della normale vita sociale, e di contrasto allo spopolamento. Un messaggio ancora più importante se pensiamo che coincide con l’inizio delle festività natalizie.”
“Per noi – aggiungono i due amministratori delegati – queste iniziative sono un atto dovuto nei confronti delle terre dove lavoriamo e dove da quasi cento anni raccogliamo il latte che usiamo per i nostri prodotti. Ringraziamo i tanti clienti che hanno voluto aderire all’iniziativa e i consumatori che l’hanno apprezzata e sostenuta”.
Le attrezzature per il parco di Arquata del Tronto sono già state consegnate, mentre quelle per Acquasanta Terme e Montemonaco saranno pronte nei prossimi giorni. Oltre al progetto della “Caciotta Solidale”, durante l’emergenza dovuta al sisma, Sabelli ha continuato la raccolte del latte dagli allevamenti colpiti, oltre a fornire aiuti diretti ai comuni marghigiani interessati e a collaborare con la Protezione Civile per la fornitura di mozzarelle alle mense da campo nei territori del cratere.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
