Prefettura Ascoli, siglato protocollo di legalità con Anas per i lavori sulla Salaria
di Redazione Picenotime
giovedì 14 dicembre 2017
La Prefettura di Ascoli Piceno in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzata ed a sostegno della legalità e della trasparenza negli appalti pubblici.
Lo ha ribadito stamane il Prefetto di Ascoli Piceno in occasione della sottoscrizione del protocollo stipulato con l’ANAS per il regolare svolgimento di alcune opere infrastrutturali di un tratto della SS. N. 4 “Salaria”, approvate ed aggiudicate prima dei noti eventi sismici ed attualmente in fase di esecuzione dei lavori.
L’accordo prevede l’inserimento - nei contratti e subcontratti di volta in volta stipulati per la realizzazione dell’opera- di apposite clausole che verranno debitamente approvate e sottoscritte al fine di assicurare il rispetto della normativa vigente, la massima trasparenza nello svolgimento dei lavori e l’esclusione di ingerenze o tentativi di infiltrazione da parte della criminalità organizzata.
A tal proposito nel testo è stata inserita anche la previsione dell’obbligo di acquisizione della certificazione antimafia per la fornitura di beni e servizi di qualunque importo, nonché l’obbligo di comunicare l’elenco dei subappaltatori e sub contraenti delle imprese interessate ai lavori. La circolarità delle informazioni verrà garantita dalla costituzione di una banca dati e di una vera e propria anagrafe degli esecutori a disposizione della Prefettura, delle Forze dell’ordine e degli altri soggetti istituzionalmente interessati alle attività di monitoraggio.
Il Protocollo è stato sottoscritto dal Prefetto, Rita Stentella, dal Direttore tutela aziendale della stazione appaltante ANAS, Roberto Massi, dal rappresentante dell’ente appaltatore Carena spa, Massimo Perri, dal Direttore dell’Ispettorato del lavoro di Ascoli Piceno, Cristiana Di Muzio, dai rappresentanti sindacali della CGIL, CISL e UIL, Francesco Petrocchi, Tonino Passaretti e Leonardo Frascarelli.
Al termine i presenti hanno espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta che interessa un tratto di strada di rilevanza strategica per la viabilità interregionale -da e per le aree territoriali del cratere sismico- anche ai fini della piena ripresa sociale ed economica delle zone colpite.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
