Grottammare, chiuso il percorso pedonale della balconata sul mare
di Redazione Picenotime
giovedì 14 dicembre 2017
Da questa mattina, il percorso pedonale della balconata sul mare è chiuso al transito. Il provvedimento fa seguito alla relazione tecnica firmata dai tecnici comunali Marco Marcucci (Gestione del territorio) e Pier Giorgio Butteri (Gestione del Patrimonio), dopo il recente sopralluogo che ha messo in evidenza le conseguenze delle mareggiate autunnali.
Intanto, dalla Regione Marche arrivano buone notizie. Nella bozza del nuovo Piano regionale di difesa della costa sono previsti due interventi contro l’erosione del tratto grottammarese per un totale di circa 5 milioni di euro, segnalati da tempo dall’amministrazione comunale.
E’ quanto emerso, sempre questa mattina, dall’incontro in Regione tra il sindaco Enrico Piergallini e i tecnici regionali preposti al settore Difesa della costa, alla presenza del tecnico comunale ing. Marcucci.
Nella versione preliminare del Piano in via di aggiornamento da parte dell’ente regionale (che ha la competenza in materia di erosione della costa) è contenuta la realizzazione di due nuove scogliere emerse: una a protezione del tratto iniziale della pista ciclabile Grottammare–Cupra Marittima, l’altra davanti alla terrazza sul mare, a nord della Entrambe, costituiscono opere richieste già nel 2014 dall’amministrazione comunale. Nel primo caso, è stato tenuto conto anche delle osservazioni di RFI-Reti ferroviarie italiane, stante il tratto di pista ciclopedonale a ridosso del rilevato ferroviario.
“E’ stato un incontro proficuo e costruttivo – commenta il primo cittadino sulla via del ritorno -. Abbiamo avuto il tempo necessario per approfondire con i tecnici regionali la bozza del Piano che contiene al suo interno buone notizie per la città. Il preliminare del documento accoglie la richiesta avanzata dal nostro Comune di prevedere nuove scogliere emerse. Parliamo di un investimento di quasi 5 milioni di euro. Ma dobbiamo essere precisi: il primo passo sarà prevedere l’intervento nel Piano, il secondo finanziare le opere previste”.
Per quanto riguarda l’attuale situazione della balconata nei pressi del Tesino, il riscontro dei tecnici segnala “lo scalzamento del materiale ghiaioso sul quale poggia il massetto costituente il basamento della balconata, per una lunghezza di diverse decine di metri e per una profondità di circa 60-70 centimetri”.
Il rischio che nuove e, data la stagione, molto probabili mareggiate provocherebbero la frana del materiale sul quale poggia il basamento della terrazza è molto alto. Considerato, inoltre, il dislivello di 3-4 metri tra il percorso e la battigia, gli uffici comunali hanno ritenuto indispensabile la chiusura del passaggio, quotidianamente molto frequentato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli, aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time
