Offida, sindaco Lucciarini inaugura la nuova isola ecologica
di Redazione Picenotime
martedì 19 dicembre 2017
Inaugurata nella mattina del 19 dicembre la nuova isola ecologica, situata in via Tommaso Castelli, che da ora in poi sarà a disposizione di tutti i cittadini. Invitati all’evento i bambini della Borsellino Falcone di Offida. Questo nuovo servizio non andrà nella maniera più assoluta a modificare l'attuale sistema di conferimento tracciabile del porta a porta o le altre modalità in area vasta.
“Andrà a sostituire, invece, l’area l’isola ecologia dietro all’ex tramvia – spiega l’Assessore Roberto D’Angelo - inizialmente riservata ai commercianti ma che poi è stata utilizzata da tutti in maniera impropria. La funzione di questa nuova postazione è quella di far fronte a delle esigenze particolari e/o straordinarie dei cittadini, che si possono creare nella normale quotidianità familiare. L’area in via Castelli è stata riqualificata con staccionate e nuovo asfalto.”.
Sarà composta da 6 box per le diverse tipologie di rifiuti, quali: plastica, carta, indifferenziato, organico, vetro e un ulteriore box per rifiuti diversi (pile, farmaci, piccoli elettrodomestici ). L'area sarà video sorvegliata e ogni singolo accesso sarà monitorato con il sistema di tracciabilità preesistente. L'accesso potrà essere effettuato o con la green card in possesso dei cittadini o attraverso la tessera sanitaria legata all'utenza Tari, ovvero il codice fiscale di colui che riceve la bolletta.
“Al pari della raccolta porta a porta – conclude D’Angelo - questo servizio funzionerà nel migliore dei modi con la collaborazione dei cittadini e la logica del buon senso civico. L'ufficio Ambiente sarà a disposizione per ogni chiarimento, con la speranza di una ampia e rinnovata collaborazione tra tutti".
Il presidente dell’Ata, Paolo D’Erasmo, ha espresso grande soddisfazione per la nuova isola ecologica offidana, perché rappresenta una struttura innovativa e all’avanguardia a disposizione dei cittadini, per accrescere la percentuale di raccolta differenziata cogliendo, parallelamente, l’obiettivo di una sensibilizzazione diffusa in merito alle tematiche ambientali, che sono centrali per la sostenibilità del territorio.
Il sindaco Valerio Lucciarini ha rivolto il suo messaggio agli alunni dell’Isc: “Parlo a voi piccoli cittadini, che rappresentate il futuro di Offida. Rispettare l'ambiente è diventato, negli ultimi anni, una necessità imprescindibile. È necessario che tutti noi apprendiamo delle sane regole e impariamo a rispettare di più la nostra Città. Spero che diveniate voi i maggiori promotori di questo messaggio di civiltà”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Offidabianconera
mercoledì 20 dicembre 2017
Telecamere in corso serpente aureo e centro storico per punire quelli che portano a spasso i cani !! Una vera indecenza!! Dove stanno le alte cariche dal lunedì alla domenica? State piu vicino ai problemi della gente !!
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
