• News
  • Marchigiani in viaggio sui trampoli verso Santiago De Compostela

Marchigiani in viaggio sui trampoli verso Santiago De Compostela

di Redazione Picenotime

lunedì 28 aprile 2014

La pioggia, le nuvole minacciose e il tracciato di difficile percorrenza non fermano i ragazzi del Teatro del Ramino di Castignano. Sulla strada del loro speciale pellegrinaggio verso Santiago de Compostela i nove componenti della compagnia hanno iniziato la loro sfida e sono pronti a portarla fino in fondo nonostante le difficoltà che si devono affrontare con una impresa di questo genere.

Una iniziativa che sembra nessuno abbia mai intrapreso fino ad oggi e che il motivatissimo gruppo partito Giovedì scorso sta prendendo con lo spirito giusto grazie all'incoraggiamento di tantissime persone che li incontrano lungo questo cammino. "Un percorso difficile, quanta fatica - ci dicono Anna e Giuseppe- ma è indescrivibile l'emozione che stiamo provando in questi giorni".  

Sono partiti dal piazzale antistante la chiesa di Sant'Egidio muniti della loro 'Charta Peregrini', la credenziale rilasciata dal Capitolo Piceno della Confraternita di Santiago di Compostela dopo il suggestivo rituale della vestizione che si è svolto lo scorso 12 Aprile nella chiesa di Sant'Emidio alle grotte di Ascoli Piceno. Si tratta di: Armando D’Angeli, Anna Gelsomino, Mina Curi, Nino Centonze, Lucio Stracci, Marina Saladino, Bruno Boccatonda, Giuseppe Cicconi e Livia Accardi.   

Attraverso un percorso di non semplice percorrenza in otto tappe - Tricastela, Sarria, Ferreiros, Portomarin, Palas Do Rei, Melider, Arzua e Arca - i pellegrini arriveranno con i loro trampoli nel santuario di Santiago per poi raccontare le varie fasi dell'esperienza con documenti filmati e fotografici, nella speranza che da tutto ciò possa nascere uno degli spettacoli su trampoli che da anni connotano l'attività artistica della compagnia. 




Marchigiani in viaggio

Marchigiani in viaggio