Guardia di Finanza Ascoli Piceno, saluta il Comandante Paoluzi per raggiunti limiti d'età
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 gennaio 2018
Con la chiusura del 2017 il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha salutato il proprio Comandante, Colonnello Massimo Patrizio Paoluzi, che pur avendo raggiunto i limiti di età previsti, era stato ulteriormente trattenuto in servizio altri sei mesi dal Comando Generale, per seguire e coordinare la difficile fase creatasi col terremoto a seguito della quale c’era stato l’immediato trasferimento delle Fiamme Gialle presso la nuova sede di Palazzo Catenacci, causa l’inagibilità intervenuta sulla precedente caserma.
Il lungo periodo che ha visto il Colonnello Paoluzi reggere il Comando Provinciale fin dal 24 giugno 2013 è stato caratterizzato da una costante valorizzazione dell’esclusivo ruolo di polizia economico-finanziaria ricoperto dalla Guardia di Finanza. In quasi cinque anni sono stati conseguiti importantissimi risultati di servizio nel contrasto all’evasione fiscale, alle frodi al commercio, al sommerso di lavoro, senza dimenticare la lotta al traffico di sostanze stupefacenti e alla tutela dell’impiego delle risorse pubbliche, con un complessivo lusinghiero apprezzamento che, non di rado, ha avuto ampio plauso anche a livello nazionale.
Il Colonnello Paoluzi nel corso di un sobrio incontro interno, ha ringraziato i Finanzieri di tutti i Reparti che operano su Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto per il loro impegno, la loro professionalità, passione e il senso delle Istituzioni che ogni giorno dimostrano nelle diverse attività di servizio, svolto a beneficio della collettività.
Nell’attesa della nomina del nuovo Ufficiale Superiore che sarà chiamato a sostituire il Colonnello Paoluzi, il Comando Provinciale di Ascoli Piceno sarà retto in sede vacante dal Tenente Colonnello Vincenzo Tartaglia, attuale Capo Ufficio Comando assegnato alla sede ascolana lo scorso luglio, proveniente da Ancona dove, quale Capo Ufficio Logistico, aveva seguito l’emergenza sismica per i territori marchigiani, coordinando le attività di supporto logistico/infrastrutturale che hanno visto impegnate le Fiamme Gialle.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
