• News
  • ESTASI ZAZA IN EXTREMIS, IL PICCHIO ESCE INDENNE DAL "MENTI"

ESTASI ZAZA IN EXTREMIS, IL PICCHIO ESCE INDENNE DAL "MENTI"

di Redazione Picenotime

sabato 16 marzo 2013


Ascoli impegnato a Castellammare di Stabia per la 31esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri di Silva hanno una voglia matta di riscattare l'amara sconfitta interna contro l'Empoli, ma sul sintetico del "Romeo Menti" non avranno vita facile al cospetto dei gialloblu di Braglia, reduci da un solo punto nelle ultime tre giornate. Arbitra il 30enne Fabrizio Pasqua della sezione di Tivoli

Formazioni: Silva punta su Soncin in attacco in coppia con Zaza, sulla mediana rientra Loviso. In difesa c'è Ricci per Faisca. Braglia si affida a Mbakogu in avanti supportato da Verdi e Acosty

min. 0- Comincia il match. Si gioca sul sintetico al "Menti", buone condizioni climatiche. Ascoli in tenuta arancione, Juve Stabia in classica divisa gialloblu

min. 1- Destro immediato da fuori di Doninelli, palla di poco a lato

min. 5- Pasqualini in profondità per Zaza, alza la bandierina il secondo assistente per segnalare il fuorigioco

min. 8- Azione in velocità di Acosty sulla fascia destra, ottima chiusura di Loviso

min. 10- Verdi supera in dribbling Scalise e crossa al centro, ci pensa Peccarisi a pulire l'area di testa

min. 11- Fossati dolorante dopo uno scontro con Baldanzeddu, problemi alla caviglia sinistra per il talentino scuola Milan

min. 14- Gioco molto spezzettato, ora c'è Acosty a terra dopo uno scontro con Prestia. Si è ripreso intanto Fossati

min. 18- Match finora assai tattico, le due squadre coprono tutti gli spazi e faticano a rendersi pericolose in avanti

min. 20- Penetrazione di Zaza in area campana, l'arbitro segnala un fallo del bomber bianconero su Murolo

min. 22- Iniziativa interessante di Scalise sulla fascia, traversone al bacio per Zaza, provvidenziale anticipo in corner di Dicuonzo

min. 25- Acosty semina il panico in area ascolana dopo un clamoroso errore di Di Donato, allontana la minaccia Scalise di testa

min. 28- Punizione laterale di Caserta, stacca Figliomeni dopo un'uscita a vuoto di Maurantonio, è attento Prestia e spazza via

min. 31- Cross di Baldanzeddu dalla destra, rovesciata sbilenca di Mbakogu, nessun problema per Maurantonio. Juve Stabia ora più brillante

min. 34- Ammonito Zaza per proteste, decimo cartellino giallo stagionale per la punta bianconera

min. 36- Splendida azione tutta di prima dei campani, tocca a Loviso spezzare la fitta rete di passaggi

min. 37- Giallo anche per Murolo, autore di un fallo plateale su Fossati

min. 39- Sinistro a giro di Acosty dal vertice dell'area, palla abbondantemente out

min. 42- Altro affondo di Acosty sul binario di destra, è tosto Ricci a fare muro e ripartire

min. 45- Due minuti di recupero. Picchio mai pericoloso dalle parti di Nocchi

min. 47- Finisce un primo tempo opaco e senza emozioni, Juve Stabia leggermente più propositiva

-----------------------------------------------------------------------------------------

min. 46- Riprende la gara. Silva toglie il dolorante Fossati ed inserisce Russo. Stessi undici per la Juve Stabia

min. 48- Fendente dalla distanza di Doninelli, la palla s'impenna sulla traversa

min. 50- Scontro tra Zaza e Nocchi in area campana, l'arbitro segnala un fallo a favore dei padroni di casa

min. 54- Ammonito Mbakogu per un tocco con la mano in area ascolana

min. 58- Chance ghiotta per Di Donato, che spara fuori al volo da ottima posizione un pallone che si era impennato davanti alla porta di Nocchi

min. 59- Braglia mette in campo Mezavilla al posto di Agyei

min. 61- Tiro di prima intenzione di Acosty sporcato da Zaza, presa sicura di Maurantonio

min. 65- Acosty si fa vedere sulla corsia destra, assist basso ben respinto in scivolata da Pasqualini

min. 66- Ammonito Di Donato per una protesta ripetuta nei confronti del direttore di gara

min. 68- Secondo cambio per i campani: fuori Mbakogu, dentro Cellini

min. 69- Ultima sostituzione effettuata da Braglia: out Verdi, entra Improta

min. 70- Juve Stabia vicina al vantaggio con Mezavilla, che penetra in area e in spaccata sfiora il palo alla destra di Maurantonio

min. 73- Miracolo di Maurantonio su una deviazione sotto misura di Mezavilla dopo il solito spunto di Acosty

min. 75- Silva toglie Soncin ed inserisce Feczesin

min. 78- Ammonito Loviso per un fallo di mano a centrocampo

min. 80- Sventola dai 25 metri di Feczesin, blocca con sicurezza Nocchi

min. 82- Zaza corre via sulla corsia di destra, Murolo lo ferma strattonando la maglia, Pasqua fischia il fallo ma non estrae il secondo giallo per il difensore

min. 84- Cross teso dalla sinistra di Dicuonzo, Cellini tutto solo manca clamorosamente l'incornata vincente

min. 86- Contatto in area ascolana tra Acosty e Scalise, lascia correre giustamente il direttore di gara

min. 89- Gol Juve Stabia con Murolo, che sfrutta al meglio un traversone di Baldanzeddu e fredda Maurantonio di testa

min. 90- Tre minuti di recupero, Ascoli disperatamente in avanti

min. 92- GOOOL Ascoli con Zaza, che batte Nocchi in mezza rovesciata dopo un assist dalla sinistra di Pasqualini. 18esimo gol stagionale per il bomber di Policoro

min. 93- Finisce il match. Il Picchio acciuffa in extremis un pari importantissimo grazie ad una magia di super Zaza. I bianconeri arrivano a quota 37 punti in classifica, la Juve Stabia sale a 40

TABELLINO

JUVE STABIA (4-3-3): Nocchi; Baldanzeddu, Figliomeni, Murolo, Dicuonzo; Agyei (59´ Mezavilla), Caserta, Doninelli; Acosty, Mbakogu (68´ Cellini), Verdi (69´ Improta) All. Braglia.

ASCOLI (3-5-2): Maurantonio; Prestia, Peccarisi, Ricci; Scalise, Di Donato, Loviso, Fossati (46´ Russo), Pasqualini; Soncin (75´ Feczesin), Zaza. All. Silva.

Arbitro: Pasqua di Tivoli.

Reti: 89´ Murolo, 92´ Zaza.

PAGELLE

Maurantonio: Voto 6,5. Non sempre preciso nelle uscite alte ed incolpevole sulla capocciata di Murolo, si riscatta con un grande intervento su deviazione velenosa di Mezavilla che tiene a galla il Picchio. Reattivo.

Prestia: Voto 6. Si perde Murolo nell'azione del gol gialloblu, nel contesto di una partita dove però appare più sicuro e disinvolto rispetto alle ultime uscite. Alla ricerca della continuità.

Peccarisi: Voto 6,5. Su un campo difficile e in una gara molto fisica la sua personalità ed il suo carisma diventano armi fondamentali. Tiene sotto controllo Mbakogu ed è provvidenziale sui palloni alti. Corazziere.

Ricci: Voto 6. Dalla sua parte sono continue le scorribande del forsennato Acosty, prova a limitarlo con intelligenza senza mai affondare. Sul pezzo.

Scalise: Voto 6. Partita più di contenimento che lancia in resta, è sempre puntuale nei raddoppi e nell'unica occasione in cui si fa vedere in avanti sforna un cross al bacio sul quale Dicuonzo ci mette la più proverbiale delle pezze. Funzionale.

Di Donato: Voto 5,5. L'impegno non manca mai, la cattiveria agonistica neanche, però nel suo match restano due macchie: un clamoroso errore in uscita che lancia Acosty ed un invitante pallone calciato al volo alle stelle. Impreciso.

Loviso: Voto 6. Più Ambrosini che Pirlo, lascia a casa il fioretto e tira fuori la sciabola per arginare, anche con qualche fallo tattico, le folate dei centrocampisti di Braglia. Caparbio.

Fossati: Voto 5. Subisce un paio di interventi molto duri in avvio di gara che lo intimoriscono e ne spengono subito l'inventiva. Sostituito a fine primo tempo per una caviglia in disordine. Tenero.

Pasqualini: Voto 6. Durissima la vita con una spina nel fianco come Acosty, deve impegnarsi all'inverosimile per arginarlo fino a quando, al secondo minuto di recupero, regala per l'ennesima volta a Zaza il pallone per l'insperato pareggio. Assist-man.

Soncin: Voto 5. Pomeriggio difficile per il Cobra tra gli arcigni difensori campani, la squadra non lo supporta a dovere e non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di Nocchi. Non ancora al top.

Zaza: Voto 7. Anche in una delle partite meno sfavillanti, caratterizzata dalla solita ammonizione per proteste, riesce ad essere decisivo con una magnifica semi-rovesciata in pieno stile Parola. Una prodezza che dona all'Ascoli un punto d'oro e che lo catapulta in vetta alla classifica dei cannonieri. Gioia per gli occhi.

Russo: Voto 5. Entra al posto di Fossati ma si conferma un corpo estraneo alla squadra, perdendo un paio di palloni pesanti in modo ingenuo e faticando a sostenere la manovra d'attacco. Demoralizzato.

Feczesin: Voto 6. Gioca il quarto d'ora finale e si sbatte per dare una mano a Zaza, con un bolide dalla distanza ben bloccato da Nocchi. La sua fisicità farà molto comodo per il decisivo match di Martedì sera contro la Reggina. Scalpitante.

Silva: Voto 6. Opta per un leggero turn-over con Faisca e Feczesin inizialmente in panchina, la squadra gioca troppo bassa ma regge il colpo con coraggio e fa leva ancora una volta sulla straordinaria vena della sua punta di diamante. Fieno in cascina.

Pasqua: Voto 5. Non è equilibrato nella distribuzione dei cartellini gialli, dimostrandosi troppo benevolo con i padroni di casa. Grave la mancata seconda ammonizione a Murolo proprio sette minuti prima che il difensore campano mette a segno il gol del momentaneo vantaggio. Titubante.

© riproduzione riservata