Ascoli Piceno, una targa dei Monti Gemelli arriva sull'Himalaya grazie alla sinergia Cotuge-Explora
di Redazione Picenotime
giovedì 18 maggio 2023
Da una sinergia tra il CO.TU.GE Monti Gemelli e l’associazione EXPLORA G.E.S.I. guide escursionistiche spedizioni internazionali, dopo il corso di specializzazione guide Monti Gemelli nel 2022, è scaturita l’idea di lanciare il comprensorio dei Monti Gemelli in Himalaya nel 2023 e nel Kilimanjaro in Tanzania nel 2024. La spedizione in Himalaya svoltasi ad Aprile 2023 a Beding, nella Rolwaling Himal, ha avuto come obiettivo il gemellaggio dei popoli delle Terre Alte con la volontà di avviare un'importante Cooperazione Internazionale. A testimonianza c'è stata la consegna della Targa "Explora i Monti Gemelli", insieme a Phurba Tenjing Sherpa Guinness World Everest, nel rifugio Josef Phurba Lodge a 3.700 metri impreziosita dalla presenza della massima autorità religiosa della regione himalayana il Lama Rinpoche.
''Ringrazio il lavoro fatto dalla squadra guide Explora capitanata dal presidente Davide Peluzzi – ha commentato il sindaco Marco Fioravanti nella conferenza tenuta nella sala De Carolis-Ferri -. Questo è un gemellaggio tra i popoli che ho fortemente voluto come presidente del Cotuge. Vogliamo avviare un’importante cooperazione internazionale tra la nostra fantastica montagna e il panorama mozzafiato dell’Himalaya''.
La sinergia continuerà con altre due azioni. In primis creare un campo base Monti Gemelli e un corso formativo da 100 ore di Turismo Spedizioni Internazionali, primo in Italia propedeutico alle spedizioni internazionali richiamando professionisti,turisti e lavoratori da tutta Italia. La seconda riguarderà la valorizzazione dei Monti Gemelli anche nel 2024 sul Kilimanjaro. Grazie al CO.TU.GE, Explora ha potuto prendere parte alla Fiera Tipicità di Marzo 2023 che ha permesso di istaurare un rapporto con l'Ambasciatore della Repubblica Unita di Tanzania Mahmoud Thabit Kombo e siglare un accordo con la presidente Zainab Ansell delle Guide ZARA della Tanzania. Tale accordo è la premessa per la spedizione 2024 che avrà lo scopo di avviare il prossimo gemellaggio dei Popoli delle Terre Alte dei Monti Gemelli e del Kilimanjaro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
