Coronavirus, Regione Marche: ''Tre decessi nelle ultime 24 ore tra cui un 71enne di Arquata''
di Redazione Picenotime
sabato 17 ottobre 2020
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore si sono verificati tre decessi. Si tratta di un signore di 71 anni residente ad Arquata del Tronto e con patologie pregresse deceduto presso il reparto di Rianimazione dell'Ospedale regionale di Torrette di Ancona dove è deceduto anche un signore di 93 anni residente a Jesi che presentava patologie pregresse. Presso l'Ospedale di Fermo è deceduto un signore di 80 anni con patologie pregresse e residente a Casalgrande (Reggio Emilia).
CLICCA QUI PER SITUAZIONE DECESSI NELLA REGIONE MARCHE
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Playoff Under 15 Serie C, Ascoli-Catania 1-0. Le voci di mister Cusimano e del match winner Cappella
dom 18 maggio • Ascoli Time

Cultura, sport e salute: riscontri positivi a Grottammare
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Nuove energie: 3 appuntamenti settimanali ad Ascoli Piceno, Folignano e Maltignano
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Caccavo rientra dal prestito al Caldiero Terme dopo due gol ed un'amara retrocessione
dom 18 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 16 perde gara 1 a Crema. L'Under 15 supera 1-0 il Catania e si qualifica per i quarti
dom 18 maggio • Ascoli Time

Cna Ascoli Piceno: due nuovi presidenti di mestiere, Amadio e Martini
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Partito da San Benedetto del Tronto il percorso delle camminate letterarie del 2025
dom 18 maggio • Salute

Porto San Giorgio e Lapedona fanno da cornice al meraviglioso spettacolo dell’Internazionale Cycling Festival
dom 18 maggio • Ciclismo

Playoff Primavera 2: quarti di finale, highlights Ascoli-Vicenza 2-0
sab 17 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: la Lucchese si salva in extremis con Badje, la Spal spinge in D il Milan Futuro
sab 17 maggio • Serie C

Ripatransone, Mario Vespasiani tra i grandi maestri dell’ultimo secolo dell’arte italiana
sab 17 maggio • Eventi e Cultura
