Arquata del Tronto, Ordine Costantiniano di San Giorgio restaura opera pittorica
di Redazione Picenotime
martedì 16 gennaio 2018
Come già preannunciato nel corso del recente incontro interregionale organizzato dallo SMOC avvenuto in Ascoli Piceno nello scorso mese di ottobre ed ospitato da S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, l’Ordine cavalleresco-religioso Costantiniano di San Giorgio, in particolare la Delegazione Marche-Romagna guidata dal Nobile Carlo dei conti Cicconi Massi, si farà carico del restauro di un’opera pittorica proveniente dalla distrutta chiesa della SS. Annunziata di Arquata del Tronto, uno dei paesi maggiormente devastati dal sisma.
Si tratta di una tela di grosse dimensioni originariamente posta nell’altare di sinistra che raffigura San Francesco di Paola, particolarmente venerata, che attualmente versa in condizioni di forte degrado per cui necessita di un profondo ed impegnativo restauro.
Il progetto di recupero dell’opera è stato presentato all’Ufficio Diocesano che provvederà ad inoltrarlo alla Sovrintendenza regionale per l’avvio delle procedure necessarie.
Tale iniziativa si inserisce nell’ambito dell’iniziativa diocesana denominata “Lavori in Corso: opere d’arte dei luoghi del sisma” che attraverso mostre ed esposizioni varie si propone di restaurare le opere sacre recuperate per restituirle alla tradizionale e consolidata devozione.
L’Ordine Costantiniano di San Giorgio, tra i più antichi ed illustri sodalizi cavallereschi ancora esistenti, è presieduto dal Principe Pedro di Borbone Due-Sicilie ed Orleans, cugino dell’attuale Re di Spagna Filippo VI; opera in territorio nazionale ed internazionale attraverso delegazioni regionali ed ha tra le proprie finalità statutarie, oltre alla beneficenza, anche la partecipazione a quelle iniziative che concorrono all'incremento dei principi religiosi e della pratica di vita cristiana.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
