• News
  • LE ACLI DI ASCOLI RENDONO OMAGGIO A PAPA FRANCESCO

LE ACLI DI ASCOLI RENDONO OMAGGIO A PAPA FRANCESCO

di Redazione Picenotime

domenica 17 marzo 2013


L'ascolano Emidio Cecchini, presidente provinciale delle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), ha voluto rendere omaggio attraverso un comunicato ufficiale a Jorge Mario Bergoglio, nominato 266º pontefice della Chiesa romana il 13 Marzo 2013 con il nome di Francesco.

"Come cristiani e come lavoratori esprimiamo la nostra gioia e la nostra soddisfazione per l'elezione del nuovo Papa, il cardinale Jorge Mario Bergoglio - ha sottolineato Cecchini -. Francesco rappresenta per le Acli una guida spirituale alla quale fare riferimento nella quotidianità, nel lavoro e nell'impegno sociale. Auspichiamo che la grande gioia e la grande euforia con la quale è stata accolta la sua elezione, non solo a Piazza San Pietro ma in tutto il mondo, sia da stimolo e conforto a tutti i cittadini per affrontare, con rinnovata fede e reiterato impegno, i tempi difficili della crisi globale che stiamo vivendo".

"Le prime parole le ha rivolte al Papa Emerito Benedetto XVI il quale, con grande coraggio e altruismo, ha dato il via a una fase di rinnovamento per la chiesa e per i suoi fedeli - ha aggiunto il presidente delle ACLI -. Subito dopo Francesco ha chiesto ai fedeli radunati in Piazza San Pietro la loro benedizione affinchè potesse assolvere il proprio importante compito al quale è stato chiamato, fatto inusuale ma di chiaro significato che testimonia la sua grande attenzione ai più deboli proprio come fece San Francesco con i suoi poveri"

"Da arcivescovo di Buonos Aires Bergoglio si è distinto particolarmente per l'impegno a costruire una giustizia sociale e per il riscatto dei ceti più poveri. Siamo certi che ora, da Papa, saprà esprimere la stessa sensibilità ai fedeli di tutto il mondo ponendosi come stella polare di ogni donna e di ogni uomo - ha fatto notare ancora Cecchini -. A Francesco le ACLI confermano la loro fedeltà e il loro affetto nella preghiera e nell'impegno riaffermando con rinnovato vigore nel segno delle tre fedeltà, al Vangelo, al lavoro e alla democrazia, che sono alla base del movimento Aclista".