Ascoli Calcio, Lovato al lavoro: “Mix di giovani e giocatori esperti”
di Redazione Picenotime
sabato 03 maggio 2014
Sono giornate di intenso lavoro per Gianni Lovato, impegnato a costruire sia lo staff tecnico che la rosa per la prossima stagione dell'Ascoli Calcio dopo la dignitosa conclusione del campionato di Lega Pro Prima Divisione 2013/2014.
Il direttore generale bianconero ha già individuato una figura che lo supporterà nelle operazioni di mercato: "Sto vedendo molte partite in queste settimane e ci sono contatti in corso con un giovane professionista di grandi qualità che avrà un ruolo centrale per quanto riguarda lo scouting, che considero fondamentale per gli obiettivi presenti e futuri della nostra Società - ha dichiarato Lovato -. Questa persona mi darà una mano nelle trattative di mercato e tramite i suoi collaboratori visionerà tantissimi match alla ricerca di quei giocatori che possono fare al caso nostro, con l'utilizzo anche dell'ormai indispensabile Wyscout".
Sul fronte allenatore il nostro portale ha già evidenziato da tempo come la scelta del club sia ricaduta sul 41enne Mario Petrone del Bassano Virtus, ora c'è tanto lavoro da fare per quanto concerne il parco giocatori: "Innanzitutto dobbiamo risolvere le otto comproprietà con il Parma: Gandelli, Gragnoli, Di Gennaro, Ruzzier, Ronchi, Storani, Colomba e Pasqualini - ha sottolineato Lovato -. Da valutare anche le situazioni di calciatori in prestito come Tripoli, Russo, Pazzagli, Schiavino ed i rientranti Rosania e Margarita. Nostri sono Carpani, che rimarrà anche nella prossima stagione, Capece, Minnozzi e De Iulis, mentre sono in attesa di primo contratto elementi giovani come Iotti, Giovannini e Grilli. Eleuteri? Questo ragazzo classe 1998 ha attirato l'attenzione di molti club, ma l'intenzione è quella di tenerlo a meno che non arrivi un'offerta 'folle'. Ci sono richieste anche per il difensore Quaranta, classe 1997. Ribadisco ancora una volta l'importanza che riveste per noi il settore giovanile: l'investimento a lungo termine che abbiamo fatto su Cetteo Di Mascio, uno dei migliori professionisti nel settore in Italia, va proprio in questa direzione".
Il massimo dirigente di Ascoli Picchio FC 1898 ha tracciato un profilo dei giocatori da Picchio: "Fondamentale sarà la scelta del portiere, in quel ruolo non si può sbagliare. Ci stiamo guardando attorno in tal senso, ma non è da escludere a priori che rimanga uno dei due che abbiamo già in rosa - ha aggiunto Lovato -. Bisogna creare il giusto mix tra giocatori d'esperienza, che però non voglio troppo avanti con l'età ma nel pieno della maturità agonistica, e giovani di valore. C'è da fare attenzione a rimpinguare la squadra con troppi ragazzi provenienti dalla Primavera, preferisco elementi che abbiano già del minutaggio nei campionati professionistici. Ilari? E' un buon giocatore, ma non rientra nei nostri piani. In linea di massima non sono favorevole ai 'cavalli di ritorno', poi nel calcio mai direi mai... E' ormai noto il nostro rapporto con un club importante come la Juventus, stiamo lavorando a fondo per far nascere una proficua collaborazione".
Importanti novità sul calendario della prossima Lega Pro unica: "I club avranno la possibilità di scegliere l'orario ed il giorno per scendere in campo, nel contesto di un torneo che sarà sempre più spezzettato. In linea di massima la nostra intenzione è quella di evitare la concomitanza con le gare della Serie A, con il preciso obiettivo di far affluire più tifosi possibili allo stadio. Fondamentale sarà anche la distribuzione geografica dei tre gironi, che speriamo sia orizzontale e non verticale come si è sentito vociferare negli ultimi giorni - ha evidenziato Lovato -. Il ritiro? Non abbiamo ancora deciso con precisione la sede, ci sono diverse ipotesi al vaglio, ma posso assicurare che sceglieremo un'area vicina alla città, tra le Marche e l'Umbria. Vogliamo permettere ai nostri sostenitori di seguirci con affetto e passione sin dalle prime sgambature estive".
La chiosa della piacevole chiacchierata con il dg bianconero è dedicata a Flavio Destro e soprattutto al patron Francesco Bellini: "Con Destro manterremo la parola data, farà ancora parte del nostro staff, da vedere se come secondo allenatore o con un importante incarico nel settore giovanile. Presto ci vedremo per analizzare la situazione, nella speranza di trovare una soluzione consona che lo appaghi - ha detto ancora Lovato -. Bellini? Ci sentiamo quotidianamente, anche più volte nell'arco della giornata, è informatissimo su quello che accade qui ad Ascoli. Si sta divertendo, lui è un grande tifoso di calcio, vede tante partite e si sente molto legato alla squadra. Parlando di recente mi ha confidato come consideri il 6 Febbraio uno dei giorni più belli della sua vita, vedere così tante persone, famiglie, donne e bambini emozionarsi e piangere in piazza ha toccato nell'animo sia lui che la moglie Marisa. E' rimasto colpito dall'incredibile passione dei tifosi, un aspetto che ha stupito anche me: a Gubbio, per l'ennesima volta, sotto una pioggia incessante, sono stati fantastici. Bellini sa di avere una grossa responsabilità e dopo aver ottenuto tanti successi professionali sente il bisogno di restituire qualcosa al proprio territorio, che ama in maniera viscerale. Ha avuto tante richieste da club importanti, gli sono state offerte le redini del Verona in Italia e del Crystal Palace in Inghilterra, ma lui ha voluto investire solo nella città dove è nato e cresciuto. Come ci siamo conosciuti? In un ristorante, a Torino, circa tre anni fa. Io ero a cena con un giocatore della Juventus, lui in un tavolo vicino con un ex calciatore della Vecchia Signora. Mi è stato presentato e quando ho saputo che era venuto a vedere la partita direttamente dal Canada con il suo aereo privato ho pensato di scriverci un pezzo su Tuttosport. Mi ha dato il suo numero di telefono e da lì siamo diventati molto amici, frequentandoci spesso anche con le rispettive famiglie. Fino a quando sono diventato suo dipendente per creare qualcosa di importante in una città che porta scolpita nel cuore".
© riproduzione riservata

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
