Ascoli Piceno, nasce ufficialmente la ''Fondazione Rete Lirica delle Marche''
di Redazione Picenotime
martedì 23 gennaio 2018
''Un'iniziativa straordinariamente importante che ha rilevanza anche sul piano internazionale". Con queste parole il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli commenta la nascita ufficiale della ''Fondazione Rete Lirica delle Marche" che coinvolge le città regionali più blasonate per quanto concerne il bel canto.
"Abbiamo deciso di mettere a fattore comune- prosegue Castelli nel suo intervento nel corso della conferenza stampa odierna nel capoluogo piceno- talenti, teatri, associazioni e maestranze artistiche per realizzare stabilmente una serie di produzioni liriche che consentiranno alle nostre città di poter beneficiare di manifestazioni di grande qualità". Il bel canto è da sempre un'eccellenza nazionale e regionale e la città di Ascoli Piceno ha voluto da subito contribuire alla creazione "di un'infrastruttura che potesse consentire stabilmente lo svolgimento dell'antico rito della lirica così importante per la nostra identità culturale- aggiunge il primo cittadino-. Questo è un esperimento di unificazione che nasce dal basso, diversamente da alcuni tentativi tipicamente regionali di centralizzazione. Noi abbiamo voluto liberamente opzionare l'idea di metterci insieme per rendere più ricca la proposta artistica delle nostre città, penso che sia un modello per tutti".
Alla conferenza stampa di presentazione della "Fondazione Rete Lirica delle Marche" ha partecipato anche l'assessore regionale alla cultura Moreno Pieroni, che poi ha fatto visita al teatro dei Filarmonici che riaprirà a breve dopo un'importante ristrutturazione. "E' una grandissima giornata per la cultura marchigiana- commenta Pieroni-. La fondazione per la lirica, che si è costituita ufficialmente oggi, nasce da un percorso ormai triennale. L'obiettivo, sia come regione Marche che come sistema lirico, è rafforzare le convinzioni dei sindaci fondatori di questo progetto che ho visto molto entusiasti. La Regione sarà sicuramente vicina a loro", chiosa l'assessore alla cultura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Silvano
martedì 30 gennaio 2018
Sin chela gestione della Cultura e della Lirica in particolare sarà appannaggio indiscusso del clientelismo e/o nepotismo conviene non spenderci neanche 1 euro.
Approfondisci

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport
