Ascoli Piceno, nasce ufficialmente la ''Fondazione Rete Lirica delle Marche''
di Redazione Picenotime
martedì 23 gennaio 2018
''Un'iniziativa straordinariamente importante che ha rilevanza anche sul piano internazionale". Con queste parole il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli commenta la nascita ufficiale della ''Fondazione Rete Lirica delle Marche" che coinvolge le città regionali più blasonate per quanto concerne il bel canto.
"Abbiamo deciso di mettere a fattore comune- prosegue Castelli nel suo intervento nel corso della conferenza stampa odierna nel capoluogo piceno- talenti, teatri, associazioni e maestranze artistiche per realizzare stabilmente una serie di produzioni liriche che consentiranno alle nostre città di poter beneficiare di manifestazioni di grande qualità". Il bel canto è da sempre un'eccellenza nazionale e regionale e la città di Ascoli Piceno ha voluto da subito contribuire alla creazione "di un'infrastruttura che potesse consentire stabilmente lo svolgimento dell'antico rito della lirica così importante per la nostra identità culturale- aggiunge il primo cittadino-. Questo è un esperimento di unificazione che nasce dal basso, diversamente da alcuni tentativi tipicamente regionali di centralizzazione. Noi abbiamo voluto liberamente opzionare l'idea di metterci insieme per rendere più ricca la proposta artistica delle nostre città, penso che sia un modello per tutti".
Alla conferenza stampa di presentazione della "Fondazione Rete Lirica delle Marche" ha partecipato anche l'assessore regionale alla cultura Moreno Pieroni, che poi ha fatto visita al teatro dei Filarmonici che riaprirà a breve dopo un'importante ristrutturazione. "E' una grandissima giornata per la cultura marchigiana- commenta Pieroni-. La fondazione per la lirica, che si è costituita ufficialmente oggi, nasce da un percorso ormai triennale. L'obiettivo, sia come regione Marche che come sistema lirico, è rafforzare le convinzioni dei sindaci fondatori di questo progetto che ho visto molto entusiasti. La Regione sarà sicuramente vicina a loro", chiosa l'assessore alla cultura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Silvano
martedì 30 gennaio 2018
Sin chela gestione della Cultura e della Lirica in particolare sarà appannaggio indiscusso del clientelismo e/o nepotismo conviene non spenderci neanche 1 euro.
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
