Acquasanta Terme: progetto post sisma ''DireFare'' premiato con il “Campione 2018”
di Redazione Picenotime
martedì 30 gennaio 2018
Il progetto “DireFare” ideato da Marcello Mancini e Sara Pagnanelli ha ricevuto oggi, martedì 30 gennaio, il premio "Il Campione 2018". Il riconoscimento che l’Associazione City Angels di Milano conferisce ogni anno a coloro che attraverso il proprio operato migliorano il proprio ambiente professionale o sociale e che rappresentano un esempio positivo per l’opinione pubblica. Frutto di un’idea di Mario Furlan, fondatore dei City Angels, Il Premo Campione è organizzato dalla sua associazione di volontariato, con il patrocinio del Comune di Milano, della Città Metropolitana di Milano e della Regione Lombardia.
Grazie a “DireFare”, il più grande corso di formazione mai tenuto in Italia a sostegno dei luoghi colpiti dal sisma, e “DireFare", pensieri e azioni per l’Italia” (ROI Edizioni), il libro-testimonianza che ne è conseguito, è stato possibile costruire il nuovo plesso sportivo di Acquasanta Terme, uno dei centri del piceno maggiormente colpiti dal terremoto del 24 agosto 2016.
Inaugurato sabato 2 settembre 2017, il plesso sportivo è il risultato di puro volontariato da parte delle persone e imprese coinvolte, una partecipazione a costo zero affinché l’intero ricavato dell’operazione potesse essere destinato alla beneficenza. La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia è stato il committente e soggetto attuatore dei lavori.
"Questo premio non va a me, ma a quel movimento di persone accomunate dalla passione per la formazione e la crescita personale che si è costituito all'indomani del sisma del 24 agosto per dare un aiuto concreto alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. Kennedy diceva - NON CHIEDERTI COSA IL TUO PAESE PUÒ FARE PER TE, MA COSA TU PUOI FARE PER IL TUO PAESE - e noi lo abbiamo fatto, mettendoci in campo con le scarse risorse che avevamo per fare la differenza in una situazione che era drammatica”, afferma Marcello Mancini ideatore del progetto e dell’evento "DireFare".
“L'inaugurazione della palestra e la gioia dei bambini di Acquasanta ci ha ripagato di tanta fatica e fatto provare la più grande emozione della nostra vita professionale. Ora Direfare è diventata un'associazione che interverrà ogni qualvolta l'Italia, da sola, non ce la farà", ha concluso Sara Pagnanelli, ideatrice insieme a Mancini del progetto e dell’evento "DireFare".
Il nuovo plesso sportivo di Acquasanta Terme sorge di fronte alla nuova scuola d’infanzia e primaria di Acquasanta e ha una superficie coperta di circa 724m². Il campo da gioco è un campo polivalente regolamentare di 28m x 15m, adatto per le attività di calcetto, pallacanestro e volley. Completano la struttura due blocchi di spogliatoi, lo spogliatoio per l'arbitro, un bagno per accompagnatori e pubblico e un vano tecnico/impianti e uso magazzino. Il costo di tutto l'edificio è pari a 250.000 € lordi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
