Provincia Ascoli, chiarimenti sullo smaltimento delle macerie del terremoto
di Redazione Picenotime
giovedì 08 febbraio 2018
L'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, al fine di una trasparente, opportuna e legittima necessità di informazione, intende rassicurare che l'attuale impossibilità di conferimento dei rifiuti presso l’impianto della Dimensione Scavi Srl, disposta con Determinazione della stessa Provincia del 6 febbraio scorso non ha e non avrà conseguenze o ripercussioni sull'attività di recupero delle macerie del terremoto rispetto alle attuali necessità di rimozione di macerie pubbliche, in essere, richieste dai Comuni ai sensi dell’art. 28 del D.L. 189/2016.
"Il servizio infatti, è attuato dalla esistente filiera di recupero attivata dalla PicenAmbiente S.p.A. in convenzione con imprese locali, costituita da 7 impianti al momento autorizzati ubicati nella provincia di Ascoli Piceno - evidenzia l'amministratore delegato di PicenAmbiente Leonardo Collina - pertanto, nonostante la sospensione del funzionamento di un impianto delle rete, attraverso una azione concordata di sviluppo con le stesse imprese facenti parte della filiera, si riesce ad assicurare la continuità delle attività di rimozione delle macerie. Da evidenziare - prosegue Collina - che le attività di rimozione saranno ulteriormente rafforzate con il riavvio, nella prossima settimana, delle attività operative della PicenAmbiente nel sito già autorizzato dalla Regione nel sito 'Unimer di Arquata del Tronto, iniziativa già programmata da tempo".
"Sono attualmente all'esame istruttorio della Provincia, in fase di valutazione, le richieste di autorizzazione di altre 3 imprese a trattare le macerie del sisma" sottolinea il presidente della Provincia Paolo D'Erasmo evidenziando che "l'Ente, oltre a rilasciare provvedimenti autorizzativi, svolge anche il compito rigoroso di assicurare la conformità delle attività alle prescrizioni, alle norme e il rispetto delle matrici ambientali per assicurare la qualità e la tutela di aria, acqua e suolo. Ad oggi - prosegue il presidente - tutte le ordinanze dei sindaci per la rimozione delle macerie hanno trovato e, troveranno, piena attuazione senza ritardi o difficoltà".
© Riproduzione riservata
Commenti
Antonio
venerdì 09 febbraio 2018
Mettetevi una maschera tutti e non toglietevela piu ‘cari’ politicanti!!! Ancora si devono recuperare le macerie, in posti dove la gente si alza e vede distruzione, giorno dopo giorno e dimenticare per provare a ripartire in quello scenario è impossibile seppur volendolo! Fate chiarezza sulle vostre coscienze invece di predicare fumo..vergogna!
Approfondisci

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
