Ascoli, Gentiloni in visita a Monticelli e Ciip: “Progetto periferie per far ripartire città”
di Redazione Picenotime
venerdì 09 febbraio 2018
''E' importante essere qui oggi ad Ascoli, in particolar modo nel quartiere di Monticelli, per certificare la voglia di rinascita di un territorio dopo i difficili mesi del terremoto. Ci sono più di duemila persone fuori casa e adesso abbiamo bisogno di queste iniziative per far ripartire l’intera città''. Queste le parole del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in visita ufficiale nel capoluogo piceno accolto dal sindaco Guido Castelli , dal vice presidente della Regione Marche Anna Casini e dal commissario alla ricostruzione Paola De Micheli.
"Voglio sottolineare la lungimiranza del Comune di Ascoli- ha aggiunto Gentiloni nel suo intervento presso la parrocchia dei Santi Simone e Giuda nel quartiere di Monticelli- nell'aver ottenuto dal Governo, dopo aver vinto l'apposito bando, un significativo contributo economico per lo straordinario progetto finalizzato alla rifunzionalizzazione ed alla rigenerazione urbana delle periferie ed il loro collegamento con il centro storico. Questa città può contare sulla piena collaborazione del Governo, che è attento solo alla qualità dei progetti e non ai colori politici".
Il 6 Marzo 2017, infatti, era stato proprio Gentiloni a firmare a Palazzo Chigi il contratto di rigenerazione urbana che ha portato nelle casse comunali di Ascoli Piceno ben 18 milioni di euro per la riqualificazione delle aree periferiche. "Il presidente Gentiloni, seppur di centro sinistra, ha riconosciuto oggi la straordinaria qualità del progetto di rigenerazione urbana promosso dal centrodestra ascolano- commenta il sindaco Castelli-. Abbiamo avuto una ferita importante a causa del terremoto ma grazie anche a queste iniziative dell'Amministrazione Comunale possiamo conseguire l'obiettivo di mantenere lo sguardo dritto verso il futuro".
A metà pomeriggio il presidente del Consiglio ha poi visitato la sede del Ciip (Consorzio idrico del Piceno) la cui rete ha subito dei danneggiamenti a causa delle forti scosse di terremoto del 2016 e del 2017. Ad accompagnarlo il presidente del Ciip Giacinto Alati.
© Riproduzione riservata
Commenti
ANDREA
sabato 10 febbraio 2018
Queste visite dovrebbero avere una cadenza quindicinale in tutti i quartieri della città.........
Approfondisci

Playoff Primavera 2: quarti di finale, highlights Ascoli-Vicenza 2-0
sab 17 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: la Lucchese si salva in extremis con Badje, la Spal spinge in D il Milan Futuro
sab 17 maggio • Serie C

Ripatransone, Mario Vespasiani tra i grandi maestri dell’ultimo secolo dell’arte italiana
sab 17 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto e Grottammare, i Centri Estivi dell’Opera Chesterton sono ripartiti a pieno ritmo
sab 17 maggio • Comunicati Stampa

Playoff Primavera 2, Ascoli-Vicenza 2-0. Le voci di Ledesma, Zagari, De Witt e Sciammarella
sab 17 maggio • Ascoli Time

Ciclismo, Ascoli e il Piceno salutano il Giro d'Italia nell'ottava tappa vinta da Plapp a Castelraimondo
sab 17 maggio • Ciclismo

Ascoli Calcio, la Primavera batte 2-0 il Vicenza e vola in semifinale. Decisivi Zagari, De Witt e Sciammarella
sab 17 maggio • Ascoli Time

Terza edizione del Premio Letterario Internazionale Charles Dickens. Al via il Bando 2025
sab 17 maggio • Eventi e Cultura

Abruzzo e Marche unite dal Giro d'Italia. Le bellezze di Miss Grand Prix salutano la Corsa Rosa
sab 17 maggio • Eventi e Cultura

Presentata a Roma nuova stagione Serie A Q8 Beach Soccer. Happy Car Sambenedettese pronta per la Poule Scudetto
sab 17 maggio • Sport

Ascoli Calcio, sfortunato il rientro di Re dal Messina. Problemi fisici e zero minuti giocati
sab 17 maggio • Ascoli Time
