LA MUSICA POPOLARE DE "LI FELLACCIÀ" AL PALAFOLLI DI ASCOLI
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 marzo 2013
Venerdì 22 Marzo alle ore 21 al Palafolli di Ascoli Piceno nuovo appuntamento con il "Piceno Folk Festival - Viaggio nella musica popolare del Piceno tra tradizione ed innovazione". Ospiti sul palco del teatro ascolano "Li Fellaccià", duo composto da Stefano Belà (voce e tamburelli) di Montefiore dell'Aso e Simone Belleggia (organetto) di Moresco.
Nati quasi per gioco circa sei anni fa dopo una riappacificazione sotto una pianta di fico (da qui il nome del gruppo) ed oggi sono al quarto album. La passione de "Li Fellaccià" per la musica popolare è, dettata dalle tradizioni delle loro famiglie: Stefano Belà ha alle spalle 250 anni di folklore, il trisavolo Sabatino Ferretti, il bisnonno Pasquale Ferretti e il nonno Sante Ferretti suonavano le zampogne. Lo stesso per Simone Belleggia che ha ereditato l'amore per la musica da nonno Biagio Rosati e dalla madre Maria Rosati.
Due veri cantastorie dell'era moderna che fanno rivivere a chi quei periodi non li ha conosciuti le storie cantate dei nostri contadini e capire che allora quella era la vera medicina e l'antidoto alle fatiche del lavoro e della vita. Per non cancellare la tradizione del folklore marchigiano i due ragazzi si sono messi insieme per cantare e fare un tuffo nel passato delle nostre tradizioni popolari a suon
di stornelli e musica folk in dialetto marchigiano.
Il tutto condito da una fortissima dose di umorismo. "Li Fellaccià" stanno diventando un
vero e proprio fenomeno di massa con i loro stornelli tutti da ridere e tantissimi fan che li seguono sia nelle feste di piazza in cui si esibiscono che nelle loro
uscite discografiche. Un boom che varca i confini della regione con tantissimi marchigiani residenti all'estero che riescono a seguirli con i video inseriti in
Youtube e Facebook o comprando i loro cd.
Dopo il concerto de "Li Fellaccià", presso il bar del PalaFolli, le Cantine di Castignano offriranno
al pubblico una degustazione di vino di propria produzione. Il prezzo per l'ingresso al concerto è di 6 euro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.palafolli.it oppure chiamare il numero 0736/35.22.11.

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura
