Analisi Cna su imprese del Piceno, meno investimenti per crescita
di Redazione Picenotime
venerdì 09 maggio 2014
C'è ancora troppo poco slancio anche in un settore strategico come quello del turismo e dei servizi per il territorio. Nel resto d'italia 2 imprese su 3 prevedono per il biennio 2014/2015 un aumento degli ordini: nel Piceno solo un'impresa su 2 confida in un sia pur piccolo incremento.
L'occupazione delle camere nelle strutture ricettive nel Piceno nel 2013 è stata in media del 35 per cento su base annua, con un calo rispetto al 2012 di 5 punti percentuali. La concessione di credito da parte delle banche ha subito un ulteriore calo compreso fra il 4 e il 5 per cento, a seconda delle tipologie delle aziende segnali positivi solo dall'esportazione con un incremento medio del fatturato con l'estero pari al 6,5 per cento
TERZIARIO. Nel 2013 si è indebolito nel Piceno il settore cui fa capo anche il turismo. Secondo un'indagine della Banca d'Italia il fatturato delle imprese del terziario è risultato in calo per la metà delle aziende mentre una crescita del volume di affari ha riguardato solo un'impresa su tre. Nello specifico del comparto turismo Unioncamere rileva che le camere occupate nelle strutture ricettive del Piceno sono state, in media e su base annua, il 35 per cento del totale con un calo di oltre 5 punti percentuali rispetto al 2012.
LAVORO. Ulteriore calo del 3,1 per cento dell'occupazione nel nostro territorio a fronte di un calo medio nazionale del 2,2 per cento. Mentre il ricorso alla cassa integrazione guadagni è cresciuto in un anno del 29,8 per cento. Gli interventi ordinari sono quasi raddoppiati mentre quelli straordinari e in deroga sono cresciuti del 10,6 per cento. Rilevazioni incrociate e da più fonti possono far affermare che nel Piceno il numero delle persone in cerca di occupazione è aumentato di quasi un terzo mentre l'offerta di lavoro è rimasta pressoché invariata con la conseguenza che la quasi totalità della crescente domanda di lavoro (dovuta principalmente alla perdita della precedente occupazione) è rimasta inevasa.
MANIFATTURIERO E COSTRUZIONI. In meno di un anno le imprese manifatturiere del Piceno hanno visto ridursi di un ulteriore 4,4 per cento il volume del proprio fatturato. Mentre per il 2014 oltre il 30 per cento delle imprese ha preventivato un ulteriore calo del fatturato mentre solo l'8 per cento prevede un incremento. Questo sempre nel Piceno, mentre al livello nazionale - in base a un'analoga indagine - oltre il 20 per cento delle imprese manifatturiere prevede un incremento di ordini e fatturato.
EXPORT. Solo l'export fa registrare una nota positiva con il 6,5 per cento di incremento del volume di affari in un solo anno. Asia e Stati Uniti le zone del mondo che hanno fatto registrare il maggior incremento di esportazioni del "Made in Marche".
CREDITO. Tenendo conto sia dei prestiti bancari si di quelli erogati dalle società finanziarie, il credito alle imprese marchigiane e picene ha continuato a contrarsi per tutto il 2013: meno 4,5 per cento rispetto al 2012.
L'AZIONE DI FIDIMPRESA MARCHE IN FAVORE DELLE IMPRESE. Nel 2013 Fidimpresa Marche ha rilasciato 2.344 garanzie per un importo di oltre 73 milioni di euro. Di questi, circa 9 milioni e mezzo sono state rilasciate solo nella provincia di Ascoli Piceno, con un incremento rispetto al 2012 di quasi un milione e mezzo di euro.

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti dell'edizione numero 100: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Colli del Tronto, intervento dei Vigili del fuoco con supporto elicottero della Regione per incendio in campo mietuto
ven 11 luglio • Cronaca
