Ascoli Piceno, adottato schema programma triennale lavori pubblici 2023-2025. Oltre 150 interventi complessivi
di Redazione Picenotime
sabato 18 febbraio 2023
La Giunta Comunale di Ascoli Piceno ha adottato lo schema di programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025, nonché il connesso elenco annuale 2023. Sono 150 gli interventi complessivi inseriti nel programma triennale, ben 95 dei quali ricompresi nell’elenco annuale 2023. Per un importo degli interventi di 203.480.190,27 euro (relativi all’anno in corso), che arriva a 230.268.313,36 euro considerando anche i lavori previsti per il biennio successivo. Tra gli interventi con più alta priorità figurano quelli relativi alla Fortezza Pia: riqualificazione (lotto I), restauro delle mura urbiche (lotto II) e passeggiata archeologica lungo le mura urbiche (tratto nord – lotto III, tratto sud – lotto IV). Ci sono poi la riqualificazione dell’area urbana ex Caserma Vellei, la realizzazione "Villaggio diversamente" presso il villaggio del fanciullo, la ristrutturazione Palazzina ex-SAUC, il collegamento ciclabile via Tevere-Monticelli, la realizzazione del ponte sul fiume Tronto, gli interventi di adeguamento sismico presso gli istituti scolastici cittadini, gli interventi previsti con i finanziamenti Pinqua e altro ancora, come ad esempio la realizzazione di un’area camper, la realizzazione di cicloparcheggi e aree di sosta attrezzate, interventi presso la sede dell’Università in Lungo Castellano.
“Un piano opere pubbliche cospicuo e ambizioso, che andrà ulteriormente a migliorare e dare un nuovo volto alla nostra fantastica città” ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. “I lavori spazieranno su più settori: da quelli infrastrutturali e di trasporto agli interventi su beni culturali, passando per le opere scolastiche, abitative, sociali, sportive, ambientali e per il tempo libero”. Con un’attenzione sia ai quartieri sia alle frazioni cittadine: “Dai 2milioni e 750mila euro destinati alla manutenzione straordinaria e alla riqualificazione di strade e spazi urbani alla riqualificazione dell’area Shangai, passando per i tanti interventi previsti in tutte le frazioni cittadine” ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici, Marco Cardinelli. “Solo per citarne alcuni, ci sono la realizzazione di aree di parcheggio in località Poggio di Bretta, la realizzazione di un centro giochi e un parco pubblico a Venagrande, gli interventi stradali a Mozzano, la valorizzazione della necropoli longobarda a Castel Trosino, la riqualificazione di percorsi, spazi pubblici e del campo sportivo a Piagge e tanto altro ancora”.
Nel programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025, che dovrà ora essere approvato dal Consiglio Comunale, figurano anche – tra i vari interventi - la ricostruzione della Curva Sud dello stadio Del Duca, l’intervento di recupero della chiesa di Sant’Angelo Magno e la
riqualificazione multifunzionale di Piazza San Tommaso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
