Sisma 2016, Castelli: ''Dati su domanda-offerta lavoro confermano che nel cratere c’è voglia di rinascita''
di Redazione Picenotime
venerdì 06 giugno 2025
“La tre giorni di Ascoli Piceno della campagna nazionale di ‘C’è posto per te’ conferma che, anche sotto il profilo lavorativo, il cratere è più che mai vivo, attrattivo e inclusivo. Il sistema imprenditoriale piceno, e non solo, ha reagito alle conseguenze del sisma e si sta risollevando. Il potenziale di crescita e sviluppo è tangibile e va sostenuto e valorizzato, anche attraverso iniziative come quella giunta in città e promossa da Sviluppo Lavoro Italia. ‘C’è’ posto per te’, infatti, qui ad Ascoli ha avuto un riscontro molto positivo, confermato dai numeri legati alla partecipazione: al Job Day che si è svolto nella giornata di ieri e di oggi, sono intervenute circa 30 aziende, che hanno proposto 711 posizioni lavorative, mentre gli iscritti ai colloqui sono stati oltre 400. Oggi si è svolto anche l’Inclusion Day, stato dedicato al collocamento mirato di persone diversamente abili che hanno potuto incontrare alcune aziende per valutare la possibilità di compiere percorsi condivisi”. Lo ha detto il commissario al sisma 2016 Guido Castelli che questa mattina, presso il Polo di Sant'Agostino, ha partecipato al seminario “Collocamento mirato ed accomodamenti ragionevoli”.
“È particolarmente importante che questa campagna abbia visto l’adesione di tanti giovani, che stiamo incentivando a restare nei loro territori anche grazie a iniziative come questa, e che sia stata rivolta anche alle persone diversamente abili - ha aggiunto Castelli -. Il principio dell’inclusione viene affermato anche attraverso il lavoro e l’Appennino centrale del futuro che immaginiamo deve essere un luogo nel quale tutti possano vivere e realizzarsi. La strategia di riparazione economica e sociale che stiamo adottando può contare anche sul Programma NextAppennino, strumento che ha consentito il finanziamento (per 500 milioni di euro) di oltre 1400 progetti destinati alla creazione di nuove imprese o al rinnovamento di aziende già esistenti. In entrambi i casi stiamo riscontrando la necessità di assumere e di reclutare nuovo personale. È un altro segnale che ci fa ben sperare perché il contrasto al fenomeno dello spopolamento delle nostre aree interne prevede necessariamente l’accesso a opportunità di lavoro e a servizi adeguati. Soltanto un tessuto sano, che abbia la possibilità di crescere, può consentire alle nostre comunità di diventare attrattive e di rilanciarsi”.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute

Campofilone, inaugurato 'Poliambulatorio Valdaso' KOS: territorio si arricchisce di nuovi servizi sanitari specialistici
gio 10 luglio • Salute

'Una notte eterna', in radio e in digitale il nuovo singolo del cantautore ascolano Andrea Petrucci
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, parte la seconda edizione di ''Fiabe al parco''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 11 Luglio
gio 10 luglio • Meteo

Folla alla Palazzina Azzurra di San Benedetto per Massimo Cacciari e ''Van Gogh. Per un autoritratto''
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Mantovani non parte per il ritiro di Cascia dopo il prestito al Bari. Il difensore resta in uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time
