Ascoli Piceno, Fioravanti: ''Riaprire ponte Ancaranese, troppi disagi per cittadini e attività commerciali''
di Redazione Picenotime
giovedì 26 settembre 2024
"Il ponte Ancaranese non può continuare a restare chiuso in direzione Villa Sant’Antonio-Castel di Lama. Come sindaco del Comune capoluogo, ritengo doveroso che la Provincia di Ascoli si assuma le proprie responsabilità e prenda urgenti misure per risolvere la situazione ed evitare che perdurino i gravi disagi in essere, tanto per i cittadini quanto per le attività commerciali. È inammissibile che coloro che devono accedere alla frazione di Villa Sant’Antonio o a Castel di Lama dall’uscita del Raccordo Autostradale Ascoli-Mare non possano farlo". A dichiararlo in una nota ufficiale è il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti.
"Così come è inammissibile accettare le gravi e pesanti perdite, causa calo significativo dell’utenza, che stanno registrando le attività commerciali e gli operatori economici. A questo, poi, si aggiunge l’inevitabile congestione del traffico nei Comuni limitrofi e il conseguente aumento del livello di inquinamento in quelle zone. Urge una soluzione, senza ulteriori indugi. Anche perché vi è una relazione, redatta da Next Innovation In Engineering s.r.l. al termine di specifici monitoraggi effettuati sul ponte, che ammette la possibilità di procedere con gli interventi di protezione e rinforzo delle fondazioni del ponte adeguando, contestualmente, la piattaforma stradale, così da consentire la continuità, in piena sicurezza, del transito dei veicoli. È possibile, dunque, risolvere la situazione: la Provincia di Ascoli Piceno ha il dovere morale di mettere mano a questa grave condizione di disagio", ha aggiunto il primo cittadino.
Queste le dichiarazioni del presidente della Provincia di Ascoli Piceno Sergio Loggi: "La sortita del sindaco Fioravanti contro la Provincia sulla vicenda del ponte Ancaranese appare quantomeno strumentale e inappropriata. Dovrebbe, infatti, dedicare più tempo e attenzione a risolvere i disagi alla viabilità causati dall’altissimo numero di cantieri disseminati in ogni angolo del tessuto urbano di Ascoli Piceno, anziché attaccare la Provincia. Ciò premesso non voglio certo sottrarmi alla risposta di merito. Data la sua importanza nel sistema della mobilità il ponte sull’Ancaranese, le cui criticità sono note da qualche decennio, ha la necessità di essere messo in sicurezza per preservare l’incolumità pubblica, priorità assoluta su ogni valutazione. Per questo la Provincia ha istituito un tavolo tecnico a cui sono stati chiamati a partecipare i referenti degli enti interessati e al quale il sindaco Fioravanti non ha mai preso parte. Di contro amministratori e funzionari tecnici del Comune di Ascoli hanno sempre avallato le decisioni prese in quel consesso. Mi pare dunque strano che, dinanzi a una necessità impellente di potenziare la sicurezza e di fronte alle risultanze del tavolo tecnico le cui riunioni si sono protratte per oltre un anno, solo oggi il sindaco Fioravanti si desti “dal suo torpore” cercando di cavalcare un disagio del quale la Provincia è pienamente consapevole. Del resto la critica oltre che a me avrebbe potuto indirizzarla al suo collega di partito Marsilio, visto che l’infrastruttura collega due province e due regioni. O forse la ragione di questo attacco deriva dal fatto che questo ponte è stato finanziato con le risorse messe a disposizione dal senatore Castelli in qualità di commissario alla Ricostruzione? È evidente che se di attacco politico si tratta, visto che domenica si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale, l’affondo del primo cittadino non è stato rivolto solo a me, ma a questo punto direi, anche al commissario Castelli. Gli osservatori politici più avveduti dicono che probabilmente sia questo il vero motivo di questo intervento intempestivo e gratuito. Va inoltre evidenziato che anche la Provincia di Teramo, con cui condividiamo l’infrastruttura che collega i due territori, è impegnata per individuare idonee soluzioni contingenti in attesa della realizzazione del nuovo ponte. Si tratta di un iter complesso anche per la necessità di acquisire il parere delle Soprintendenze di Ascoli e Teramo sulla demolizione del ponte in muratura nella cui sede dovrà essere realizzato il nuovo ponte. Ed in questa prospettiva, auspico che il sindaco Fioravanti possa fornire un supporto istituzionale per favorire sinergie volte ad accelerare tempi e procedure. Voglio concludere rassicurando i cittadini che faremo il possibile per attenuare le difficoltà sempre contemperando sicurezza ed esigenze del territorio. Lo faremo con tutti i sindaci interessati: mi auguro che questa volta Fioravanti partecipi agli incontri dando un contributo costruttivo piuttosto che limitarsi ad innescare diatribe politiche inconsistenti".
Sulla questione, attraverso una nota, è intervenuto anche Francesco Petrelli, coordinatore di Alternativa Popolare: “Bene il Sindaco Fioravanti che ha doverosamente richiamato alle proprie responsabilità la Provincia di Ascoli esortandola a prendere urgenti misure per risolvere la situazione ed evitare che perdurino i gravi disagi sia per i cittadini che per le attività commerciali. Bando agli indugi perché i disagi hanno prodotto già fin troppi danni non solo al portafoglio, ma anche alla salute e sicurezza con l’aumento del traffico, dell’inquinamento e della incidentalità. Gli incapaci di mettere mano alla grave condizione di disagio siano sollevati da incarichi amministrativi e dirigenziali e lascino il posto a soggetti competenti e senza lacci e lacciuoli politici. Chi finora tra amministratori e dirigenti presumibilmente per inconfessabili motivi si è limitato solo a penna e calamaio pur di non esporsi sia oggetto di azioni risarcitorie da parte di attività e cittadini pesantemente danneggiati”.
“Visto che una relazione ufficiale – prosegue l’esponente del partito guidato da Stefano Bandecchi -, redatta al termine di specifici monitoraggi effettuati sul ponte, ammette la possibilità di procedere con gli interventi di protezione e rinforzo delle fondazioni del ponte adeguando, contestualmente, la piattaforma stradale, così da consentire la continuità, in piena sicurezza, del transito dei veicoli si proceda almeno all’istallazione provvisoria di un impianto semaforico, almeno in attesa che si sciolga il nodo del presunto errore strumentale, chiamiamolo così, delle misure anomale di uno dei 24 sensori installati, per poi aprirlo al doppio senso visto che si tratterebbe di una sede stradale di 7 metri di larghezza”.
“Basta far pagare le incapacità di amministratori e dirigenti ai cittadini. Oltre alle misure per una riapertura seppur provvisoria di entrambe i sensi di marcia sul ponte Ancaranese, si studi un indennizzo per tutti le attività ed i residenti che stanno subendo danni. Gli incapaci di fatti e quelli per bisogno tra le fila amministrative e dirigenziali, i cui nomi sono nelle carte, siano sollevati subito, senza se e senza ma, dagli incarichi e si rilevino le loro responsabilità in termini anche sanzionatori”.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Red Socks
giovedì 26 settembre 2024
Peccato che il ponte lo ha chiuso la Provincia di Teramo....
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
