Carabinieri Ascoli Piceno, visita del Comandante della Legione Carabinieri 'Marche' Generale di Brigata Nicola Conforti
di Redazione Picenotime
giovedì 03 ottobre 2024
Questa mattina il Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Carabinieri “Marche” ha fatto visita al Comando Provinciale Carabinieri di Ascoli Piceno. Accolto dal Colonnello Domenico Barone nella caserma intitolata alla Medaglia d’Oro al valore Militare Sergio Piermanni, il Generale Conforti ha incontrato una nutrita rappresentanza del personale in servizio nei reparti Carabinieri della Provincia di Ascoli Piceno e una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo. Alla presenza degli Ufficiali, dei Comandanti di Stazione e del personale dei vari ruoli, il Comandante della Legione ha rivolto espressioni di riconoscenza e gratitudine per l’impegno nelle attività di contrasto a ogni forma di criminalità, evidenziando nel contempo l’importanza della prossimità al cittadino che si deve tradurre in una quotidiana opera di ascolto e rassicurazione. “Dobbiamo operare con dedizione sincera” – ha sottolineato il Generale Conforti – “con la piena consapevolezza della nostra missione votata al servizio delle comunità. Solo così potremo continuare a essere affidabili agli occhi dei cittadini, alimentando il bene più prezioso della Nazione: la fiducia nelle Istituzioni”.
Il Generale Conforti ha altresì incontrato, sempre nel corso della mattinata, il Prefetto Sante Copponi, il Procuratore Capo della Procura della Repubblica Umberto Monti e il Primo Cittadino Marco Fioravanti.
Il Generale di Brigata Nicola Conforti ha intrapreso la carriera militare nel 1986, frequentando la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma. Ha ricoperto nei vari gradi incarichi di comando in reparti territoriali della Sicilia, della Lombardia, della Campania e del Veneto, nonché un periodo significativo al Comando Generale occupandosi della proiezione internazionale dell’Arma dei Carabinieri e due missioni per conto delle Nazioni Unite in Bosnia-Erzegovina e in Libano. Dallo scorso 17 settembre Comandante della Legione Carabinieri “Marche”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
