Monteprandone, Case dell’Acqua: progetto va avanti con grande successo e soddisfazione per la cittadinanza
di Redazione Picenotime
giovedì 22 febbraio 2024
“Le Case dell’Acqua sono uno dei progetti ambientali portati a termine dalla nostra Amministrazione comunale che, visti i dati, continuano ad avere il consenso della cittadinanza tutta”, così il sindaco Sergio Loggi e il consigliere con delega all’ambiente Sergio Calvaresi commentano i dati riassuntivi delle Case dell’Acqua di Monteprandone e Centobuchi e i relativi benefici apportati all’ambiente. I dati rilevati negli ultimi due anni (2022 e 2023) dalla ditta che gestisce gli impianti parlano chiaro. Il totale di acqua erogato dai due impianti nel periodo è stato pari a oltre un milione di litri di acqua con un equivalente risparmio, in termini di bottiglie di PET da 1,5 litri di 733.333 bottiglie, in termini di PET risparmiato pari a 29.333 kg con tutto il beneficio ambientale che ne consegue: 67.467 kg di Co2, 587 kg di azoto, 1173 kg di idrocarburi non emessi e 513.333 litri di acqua e 58.667 kg di petrolio risparmiati nella produzione.
“Dai dati emerge che offrendo un servizio alla cittadinanza, stiamo raggiungendo ottimi risultati sia in termini di rispetto dell’ambiente, sia in termini di salvaguardia dell’acqua bene comune – confermano Loggi e Calvaresi – abbiamo puntato sulla sostenibilità ambientale e sul risparmio del consumo di bottiglie di plastica e continueremo a farlo per far sì che le nostre Case dell’Acqua possano essere sempre più utilizzate da quanti hanno a cuore l’ambiente e credono, come noi, nelle buone prassi per il consumo sostenibile dell’acqua pubblica”.
Ricordiamo le modalità di utilizzo delle “Case dell’Acqua”. E’ possibile prelevare l’acqua liscia e gassata refrigerata con moneta, al prezzo di 0,05 €/litro o con card. Ogni famiglia residente ha diritto ad ottenere una card gratuita, da ritirare presso la Delegazione comunale di Centobuchi, se già non l’ha richiesta. In caso di smarrimento può acquistarla ad un prezzo di soli 5 € presso i rivenditori autorizzati Tabaccheria Menzietti Cristiano in via Borgo da Monte a Monteprandone e Tabaccheria D’Addosio Pierluca in via dei Tigli a Centobuchi. Ogni card potrà essere utilizzata indistintamente sulle due “Case dell'acqua” di Monteprandone e Centobuchi e in tutte quelle del circuito del Consorzio per il Bacino Imbrifero - BIM del Tronto. Ricordiamo, infatti, che le due “Case” sono state realizzate con il determinante contributo del BIM del Tronto, installate e gestite dalla ditta Acquanet srl nel luglio 2020.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
