Giocamondo Study al fianco dei giovani ascolani per formarsi nelle più importanti università del mondo
di Redazione Picenotime
venerdì 07 giugno 2024
“Studiare all’estero per una formazione di alto livello e per garantirsi un adeguato futuro occupazionale anche come valore aggiunto per il territorio”. Parte da Ascoli il messaggio di Giocamondo Study rivolto ai giovani del Piceno, da estendere poi anche a livello italiano, per invertire la tendenza della cosiddetta “fuga dei cervelli” causata dalla mancanza di qualificate opportunità occupazionali.
L’invito del tour operator ascolano, ormai da 20 anni ai vertici nazionali del settore turistico per ragazzi, è quello di cogliere l’opportunità di studiare e formarsi nelle più importanti Università del mondo. Un opportunità in grado di garantire un adeguato profilo professionale e una prospettiva lavorativa di alta qualità. Anche er poter rappresentare in futuro, grazie all’esperienza vissuta, una importante risorsa e un valore aggiunto per il territorio.
“E’ proprio con questi obiettivi – spiega il presidente e Ceo di Giocamondo Study, Stefano De Angelis – che abbiamo creato una rete strategica di collaborazione con le migliori Università all’estero. Lo abbiamo fatto perché gli studenti che frequentano qualificati corsi accademici fuori dall’Italia costituiscono attualmente i candidati più ambiti e apprezzati nel mercato del lavoro. Sia chi ha voglia di lavorare all’estero che in Italia e, quindi, anche nel Piceno, troverà un’opportunità professionale più facilmente e più velocemente, andando incontro alle nuove esigenze del mercato occupazionale. Inoltre, dati alla mano, i laureati all’estero guadagnano in media il 61% in più di chi si laurea in Italia. Senza dimenticare anche l’importanza di imparare alla perfezione una nuova lingua e di crearsi una rete di conoscenze internazionali”.
Proprio per agevolare percorsi universitari all’estero anche per i ragazzi ascolani, Giocamondo Study intende aiutare chi volesse fare questo tipo di esperienza, anche in maniera personalizzata, a presentare la candidatura per poter essere ammessi in una delle oltre 50 Università partner del tour operator negli Usa e nel Regno, sbrigando anche tutte le procedure burocratiche. Inoltre, i giovani verranno supportati anche nella ricerca e nella domanda di ottenimento di borse di studio.
Tra le importanti Università partner figurano University of Bristol, Simmons University, University of Portsmouth, Arizona State University, University of Connecticut, University of Bristol, University of Glasgow, University of Stirling, University of York, Illinois University, Pace University, University of Brighton.
IL PROGRAMMA “ALLA PARI”
Altra opportunità, per gli ascolani che amano viaggiare, è quella di vivere un’esperienza molto particolare all’estero senza spendere nulla e anche con una piccola retribuzione, fornendo in cambio assistenza alle famiglie ospitanti seguendo i loro figli nelle attività quotidiane e nel processo educativo. Si tratta del programma “Alla Pari” (in francese “Au Pair”), nato per garantire ai partecipanti uno scambio culturale vivendo in un Paese estero per un periodo prendendosi cura della famiglia ospitante.
“Il programma “Alla Pari” – spiega Claudia Lorenzetti, responsabile del progetto “Au Pair” per Giocamondo Study – consente di immergersi completamente in una nuova cultura, di trovare una seconda famiglia lontano da casa e di creare legami che dureranno per tutta la vita. E’ un’esperienza unica che consente ai partecipanti di vivere in un Paese straniero, all’interno di una famiglia ospitante, prendendosi cura dei figli. Un modo efficace anche per migliorare le competenze linguistiche in un ambiente di apprendimento naturale e stimolante. In questo senso, Giocamondo Study vuole essere un solido supporto prima, durante e dopo l'esperienza, garantendo un viaggio sicuro e molto gratificante”.
Per il programma “Alla Pari” pianificato da Giocamondo Study si possono scegliere Paesi come gli Stati Uniti, l’Australia, l’Olanda, l’Irlanda, la Spagna e la Germania.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
