News
di Redazione Picenotime
Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota da parte dei consiglieri di opposizione del comune di Folignano su delocalizzazione della caserma dei Carabinieri.
Il 10 gennaio 2024 è stato l'ultimo
giorno per i carabinieri locali nella caserma di Villa Pigna. I
cittadini del Comune di Folignano si sono trovati senza la caserma
dei carabinieri che, a causa di lavori di ristrutturazione necessari
ed inderogabili, è stata dislocata nel Comune di Castel Di
Lama
Questa decisione ha generato preoccupazione tra la
cittadinanza che, giustamente, si pone diversi interrogativi riguardo
all’impatto sulla sicurezza generale che verrà a mancare, anche se
parzialmente. La non percezione della presenza delle forze
dell’ordine sul territorio, aggravata dall’assenza pomeridiana
della polizia municipale, nonché da una video sorveglianza che allo
stato attuale risulta ne efficace ne efficiente, solleva i timori
della cittadinanza Folignanese.
L’Amministrazione Terrani ha
infatti tolto anche l’indennità per gli straordinari alla Polizia
Municipale per cui i Vigili Urbani, già in numero esiguo, svolgono
solamente orario d’ufficio e quindi nessuna vigilanza pomeridiana
sul territorio.
Come Consiglieri di Opposizione, ci stringiamo
dalla parte dei cittadini, ritendendo assurdo e ingiustificabile il
fatto che l’attuale Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco
Terrani, pur essendo a conoscenza della necessità di effettuare i
lavori presso la Caserma da diversi mesi, non ha sicuramente dedicato
gli sforzi necessari per individuare un’alternativa nel territorio
di Folignano.
"La questione va oltre la mera
delocalizzazione;" - commenta il Consigliere Giorgio Capriotti -
"La cosa grave infatti, che teniamo a sottolineare è la
mancanza di trasparenza e comunicazione da parte dall’amministrazione
Comunale, la quale, quando si verificano eventi simili di chiaro
imbarazzo politico/amministrativo tende a tacere e a far cadere il
tutto nel dimenticatoio. Riteniamo che i cittadini di Folignano
meritino una gestione amministrativa più attenta e risolutiva. La
mancanza di impegno nell’affrontare questa delicata situazione
mette a repentaglio la sicurezza pubblica e la fiducia della comunità
nei confronti delle istituzioni locali."
Giorgio Capriotti
riservata 1****