Terremoto, nel Piceno arrivano fondi molto importanti dagli emigrati in Canada
di Redazione Picenotime
giovedì 01 marzo 2018
In un momento difficile in tema di migrazioni in Italia, una lezione civica viene offerta da alcune associazioni di italiani all’estero. Le Associazioni umanitarie di Hamilton, in Canada, Central Italy Earthquake Relief (CIER), presieduta da Angelo Di Ianni, e Hamilton Ontario Philanthropic Enterprise (HOPE), presieduta da Joseph Mancinelli con lo stesso Di Ianni vice, hanno infatti raccolto fondi per iniziative umanitarie nei territori colpiti dal sisma nell'Italia centrale. Ad oggi queste associazioni hanno fatto pervenire, come prima fase, fondi per un valore di oltre 180.000 euro, ma già altri progetti sono in fase di approvazione.
Quattro sono i progetti approvati e finanziati con i fondi raccolti finora e riguardano questi interventi: Pro Loco di Campotosto (L’Aquila) - Edificio Area Soggiorno in località Acquasanta; ANFE Marche - Istituto Comprensivo di Arquata del Tronto (AP) - Laboratorio fotografico; Comune di Force (Ascoli Piceno) - Cucina mensa scolastica comunale integrazione; Comune di Montefortino (Fermo) - Pulmino.
Quello che arriva dal Canada è l’ennesimo esempio di attaccamento alla Patria dei nostri emigrati e della loro sensibilità verso i cittadini gravati da problemi e difficoltà. Altri progetti sono in via di approvazione, particolarmente rivolto ai giovani e agli studenti delle zone colpite dal terremoto.
Questa Presidenza regionale ANFE, che si è attivata per altri progetti, sottolinea in particolare l’elevato senso civico di solidarietà ed impegno dei nostri emigrati, sorretti dall’avanzata legislatura canadese che autorizza l’Ente ad emettere ricevute fiscali a chi dona, che poi le inserisce nella dichiarazione dei redditi. La novità è che lo Stato canadese, oltre a far scaricare l’importo dalle tasse, restituisce al donatore il 30% della somma, per cui a chi dona, per esempio, 100 euro, ne riceve indietro 30.
Il sostegno di queste associazioni continuerà, grazie al grande impegno dei due sodalizi che raccolgono numerosi iscritti, particolarmente abruzzesi, come i loro presidenti Angelo Di Ianni e Joseph Mancinelli. Peraltro, Angelo Di Ianni è un esponente ANFE in Canada ed è componente del Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo. Per quanto riguarda il laboratorio fotografico, che l’ANFE Marche donerà all’Istituto comprensivo di Arquata del Tronto, il progetto fornitura ed assistenza è stato affidato alla ditta ascolana dell’AT Office.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
