• News
  • ARRIVANO I "GUERRILLA GARDENERS", I COMBATTENTI PER LA NATURA

ARRIVANO I "GUERRILLA GARDENERS", I COMBATTENTI PER LA NATURA

di Redazione Picenotime

giovedì 21 marzo 2013


Andando a spasso per le nostre città, può capitare di imbatterci in gruppi di guerriglieri, armati di palette, rastrelli e bombe di semi: sono i "Guerrilla Gardeners", ma niente paura, sono un esercito di combattenti per la natura.

Un movimento diffuso in tutto il pianeta, i cui attivisti praticano una sorta di giardinaggio radicale, trasformando in angoli verdi le aree degradate delle città. Nasce negli Usa nel 1973 ad opera di Liz Christy e del suo gruppo "Green Guerrilla", che trasformarono un'area abbandonata in un giardino privato nella zona di Bowery Houston a New York.

Il "Guerilla Gardening" avviene in molte parti del mondo, un movimento non ancora famosissimo ma che si sta diffondendo grazie ai numerosi contributi online, alle pagine comunitarie di tanti gruppi di "guerrilla" ed al networking di giardinaggio sociale. In Italia è arrivato da circa tre anni, ad opera di un gruppo di giovani milanesi che segue e consiglia le realtà indipendenti.

Questi combattenti del verde utilizzano le cosiddette "seedbomb", ovvero bombe fatte di argilla e composte di semi, capaci di attecchire in terreni poco fertili nel giro di qualche settimana. Esse si possono costruire avvolgendo in una carta di giornale del terriccio, fertilizzante e semi dei fiori che si vorrebbe veder nascere, il tutto imbevuto d'acqua.

Un nuovo modo di vivere la natura, che permette ai pollici verdi delle nostre città di liberare il giardiniere che è in loro...

© riproduzione riservata