IL PICCHIO NON SI RIALZA, ARRIVA UN KO ANCHE A NOVARA
di Redazione Picenotime
domenica 24 marzo 2013
Ascoli chiamato al riscatto nella 33esima giornata di Serie B dopo l'esonero di Massimo Silva e l'arrivo in panchina di Rosario Pergolizzi. I bianconeri hanno raccolto solo 9 punti nel 2013 e di fronte avranno il Novara di Alfredo Aglietti, che non perde dallo scorso 2 Febbraio. Arbitra il 40enne Maurizio Ciampi della sezione di Roma 1.
Formazioni: Pergolizzi punta su Soncin e Feczesin in attacco supportati da Fossati. In difesa c'è Prestia per Ricci. Aglietti lancia il tridente composto da Gonzalez, Rubino e Lepiller.
min. 0- Comincia il match. Cielo coperto a Novara, Ascoli in tenuta arancione da trasferta, si gioca sul sintetico. Prima del fischio d'inizio un minuto di silenzio in ricordo di Pietro Mennea
min. 2- Destro di Fernandes da fuori, palla abbondantemente a lato
min. 4- Sinistro a giro dal vertice dell'area di Gonzalez che finisce di poco out
min. 8- Cross di Fernandes dalla sinistra, pulisce l'area di testa Peccarisi
min. 11- Primo cambio Novara: esce l'infortunato Ludi, dentro Perticone
min. 12- Novara pericoloso: sinistro a rientrare al limite di Gonzalez, vola Maurantonio e devia in angolo
min. 13- Destro secco di uno scatenato Gonzalez da posizione centrale, altra respinta notevole di Maurantonio
min. 15- Altra conclusione da fuori dei piemontesi con Fernandes, palla di poco sul fondo. Il Novara preme
min. 18- Piove a Novara e guanti viscidi per Maurantonio, incerto in un paio di uscite alte
min. 21- Percussione prepotente di Gonzalez, la palla arriva a Rubino che conclude di prima ma trova la risposta con il corpo di Faisca
min. 23- Ascoli ancora in panne, tanti passaggi sbagliati dai ragazzi di Pergolizzi
min. 24- Gol Novara con Lepiller, che scambia bene al limite con Rubino e batte Maurantonio con un chirurgico piatto destro
min. 26- Traversone preciso di Crescenzi dalla corsia mancina, stacca bene Rubino ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta
min. 28- Ascoli in balia degli avversari, c'è una sola squadra in campo
min. 32- Punizione potente dai 25 metri di Loviso respinta con la testa da Lisuzzo
min. 36- Altro piazzato di Loviso dalla sinistra, uscita alta di Kosicky ad anticipare Prestia
min. 39- Sinistro in corsa di Pesce, il pallone si impenna sulla traversa
min. 40- Traversone teso di Pasqualini dal fondo, non ci sono compagni liberi in area
min. 42- Bell'azione in velocità tra Feczesin e Fossati, destro di prima intenzione del talentino scuola Milan murato da Perticone
min. 43- Numero di Soncin in posizione centrale, un'esitazione di troppo e la difesa piemontese riesce a salvarsi
min. 45- Tiro da fuori di Colombo bloccato in presa bassa da Maurantonio. Due minuti di recupero
min. 47- Termina il primo tempo, Novara meritatamente in vantaggio di un gol, Ascoli ancora timoroso e spento
----------------------------------------------------------------
min. 46- Riprende la gara. Nessun cambio effettuato dai due allenatori
min. 48- Spunto di Lepiller sulla sinistra, non ci sono però compagni ben piazzati sul secondo palo
min. 51- Calcio piazzato di Loviso per la testa di Feczesin, esce bene Kosicky che subisce anche fallo
min. 54- Gonzalez mette in mezzo un pallone dalla destra, respinge con molte difficoltà la difesa ascolana
min. 57- Schema su punizione del Novara, parte il destro di Buzzegoli bloccato a terra da Maurantonio
min. 60- Pesce serve in profondità Gonzalez, uscita puntuale del portiere bianconero
min. 61- Di Donato imbecca Feczesin al limite, destro di prima intenzione dell'ungherese che finisce alle stelle...
min. 63- Pasqualini vede Soncin in area novarese, ci pensa Crescenzi ad anticipare toccando di testa al proprio portiere
min. 64- Tiro-cross di Colombo dalla destra, spettacolare uscita volante di Maurantonio a sventare la minaccia
min. 66- Primo cambio di Pergolizzi: dentro Colomba, fuori Pasqualini
min. 67- Buzzegoli crossa al centro per Rubino, colpo di testa in sospensione che termina alto
min. 70- Il Picchio non riesce a cambiare marcia contro un Novara che appare in pieno controllo della gara
min. 73- Azione personale di Colomba che arriva al limite ma poi si fa stoppare da Buzzegoli
min. 75- Aglietti toglie Colombo ed inserisce Marianini
min. 78- Tiraccio di Fossati dalla distanza che si perde di molto a lato. Ascoli senza idee, scuote la testa in panchina Pergolizzi
min. 80- Ammonito Soncin per proteste, cartellino pesante che gli farà saltare la partita col Grosseto
min. 82- Ultimo cambio Novara: fuori un brillantissimo Lepiller, dentro Lazzari
min. 83- Pergolizzi risponde con Russo per Loviso
min. 84- Corner di Fossati, stacca bene Peccarisi ma non trova lo specchio della porta
min. 86- Tiro al volo di Gonzalez dai 20 metri che sfiora il palo alla sinistra di Maurantonio
min. 89- Ultimo cambio Ascoli: fuori di Di Donato, dentro Montalto
min. 90- Tre minuti di recupero, speranze al lumicino per il Picchio
min. 92- Ammonito anche Scalise per un fallo di frustrazione su Pesce
min. 93- Finisce il match, il Novara si impone 1-0 con merito su un Ascoli in allarmante fase involutiva. I bianconeri restano a quota 37 punti in classifica, piemontesi invece in zona playoff
TABELLINO
NOVARA (4-3-3): Kosicky; Colombo (75´ Marianini), Lisuzzo, Ludi (11´ Perticone), Crescenzi; Fernandes, Buzzegoli, Pesce; Gonzalez,
Rubino, Lepiller (82´ Lazzari). All. Aglietti.
ASCOLI (3-4-3): Maurantonio; Prestia, Peccarisi, Faisca; Scalise, Di Donato (89´ Montalto), Loviso
(83´ Russo), Pasqualini (75´ Colomba); Soncin, Feczesin, Fossati. All. Silva.
Arbitro: Ciampi di Roma 1.
Rete: 24´
Lepiller.
PAGELLE
Maurantonio: Voto 6,5. Stilisticamente non è perfetto e le uscite alte non sono sempre impeccabili, ha il merito
però di tenere l'Ascoli in partita fino all'ultimo con almeno tre interventi da applausi. Istintivo.
Prestia: Voto 5,5. Dalla sua
parte arrivano con costanza e veemenza Lepiller, Pesce e pure Crescenzi, rimane a galla con il fisico ma non appare insuperabile come qualche mese fa. In
calo.
Peccarisi: Voto 5. Rimane praticamente immobile sulla sponda comoda di Rubino che permette a Lepiller di sigliare il gol-partita. Sembra in
preoccupante fase calante proprio nel momento clou della stagione, i movimenti sono compassati. Appesantito.
Faisca: Voto 5,5. Troppi errori in
fase d'appoggio e una fatica boia a contenere le giocate di un Gonzalez in grande giornata, se la difesa non è più granitica è anche per
demerito suo. Affannato.
Scalise: Voto 5. La sua fascia di competenza è territorio di conquista del Novara soprattutto nel primo tempo. Non
ha più le forze per proporsi in avanti con costrutto, la spia della benzina segna rosso ormai da qualche giornata. Senza turbo.
Di Donato: Voto
6. Il suo impegno è come al solito commovente, ancora una volta si conferma di gran lunga il migliore della linea mediana, ma con 36 anni sulle spalle non
può di certo fronteggiare da solo il frizzante centrocampo di Aglietti. Corre e porta la croce.
Loviso: Voto 5. Pergolizzi gli dà
fiducia in cabina di regia ma risponde con l'ennesima prestazione anonima senza lanci illuminanti, ormai una costante del suo 2013. Luce
fioca.
Pasqualini: Voto 5,5. Preoccupato nel dare supporto a Faisca per contenere il temibile Gonzalez, non riesce mai a presentarsi in avanti in
maniera decisiva e nelle rare volte in cui ci riesce i traversoni sono tutt'altro che precisi. Gira a vuoto.
Soncin: Voto 5. Si fa notare
esclusivamente per un'ammonizione per proteste che gli costerà il Grosseto. I palloni giocabili sono pochissimi ed il posizionamento leggermente largo sulla
fascia non lo aiuta a impensierire Lisuzzo e soci. Spento.
Feczesin: Voto 5,5. Gioca troppo lontano dalla porta e bada solamente a fare a
sportellate con gli arcigini difensori piemontesi. Becca un sacco di calci e nelle due circostanze in cui tira in porta non centra lo specchio. Poco
incisivo.
Fossati: Voto 5. Schierato in zona più offensiva, praticamente da terza punta, non è abile nè a rifinire per i
compagni di reparto nè a tentare la buona sorte in proprio. Le tante modifiche tattiche sembrano averlo confuso. Grigio.
Colomba: Voto 6.
In meno di mezzora mostra molta più caparbietà di tanti suoi compagni di squadra. Sulla sinistra accelera in un paio di occasioni anche se non trova il
varco giusto per allertare Kocisky. Volenteroso.
Pergolizzi: Voto 5. Tatticamente non stravolge il modulo per non confondere ulteriormente i
ragazzi e prova a far fuoco con la legna che ha, il problema è che la scossa adrenalinica che ci si attendeva con il cambio di allenatore non c'è stata ed
il cuore di cui tanto aveva parlato alla vigilia non s'è visto. La musica non cambia....
Ciampi: Voto 6. Se non fosse per l'abbondante pioggia caduta sul sintetico del "Piola" non avrebbe dovuto neanche bagnarsi la maglietta per dirigere una gara dai ritmi da fine stagione. Routine.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
