Ascoli Piceno, successo per mostra Cola d'Amatrice: boom di ingressi nelle festività pasquali
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 aprile 2018
Le festività pasquali hanno fatto registrare il pieno di turisti ad Ascoli Piceno, grazie e soprattutto alla mostra Cola d’Amatrice fra Pinturicchio e Raffaello, inaugurata lo scorso 17 Marzo. Circa 1000 i visitatori che nelle giornate di Sabato, Domenica e Lunedì hanno ammirato i capolavori presenti nell’esposizione allestita all’interno della Pinacoteca Civica e della Sala Cola dell’Amatrice.
“Siamo orgogliosi che un numero così elevato di persone abbia visitato la prestigiosa mostra dedicata a Cola dell’Amatrice – dichiara il sindaco Guido Castelli -. Tuttavia questi numeri non ci sorprendono visto che abbiamo lavorato molto affinché venisse scelto un artista importante che ha dato molto ad Ascoli Piceno. I tanti turisti che hanno affollato la nostra città nel periodo pasquale testimoniano sempre di più come Ascoli stia diventando un riferimento per gli amanti dell’arte, della cultura e dell’enogastronomia, peculiarità caratterizzanti del territorio piceno”.
“La mostra su Cola è stata sicuramente un grande successo durante le festività pasquali appena trascorse – afferma il direttore dei Musei Civici di Ascoli Piceno nonché curatore dell’esposizione Stefano Papetti -. Infatti, Sabato 31 Marzo sono stati 200 i visitatori, a Pasqua si è saliti a 280, per arrivare poi al giorno di Pasquetta in cui in 500 hanno goduto della bellezza delle opere presenti nella Pinacoteca Civica e nella Sala Cola dell’Amatrice, quest’ultima per la maggior parte dei turisti è stata una vera e propria scoperta, visto che non la conoscevano. Inoltre, nelle medesime giornate, in 450 hanno visitato il Forte Malatesta. Un aspetto che ci tengo a sottolineare è la presenza crescente ad Ascoli di persone provenienti dal Nord Italia e più precisamente dalla Lombardia”.
Lo stesso professor Papetti ricorda che Giovedì 5 Aprile un centinaio di studenti del liceo scientifico di San Ginesio visiteranno la Mostra “Cola dell’Amatrice, fra Pinturicchio e Raffaello” e, a seguire, il laboratorio di restauro dell’Unicam.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
