• / Picenotime
  • / News
  • / Covid, Speranza: “Non è vero che siamo come a Marzo 2020”. Rezza: “Prioritario vaccinare tanto e velocemente”

News

Covid, Speranza: “Non è vero che siamo come a Marzo 2020”. Rezza: “Prioritario vaccinare tanto e velocemente”

di Redazione Picenotime

Foto da Dire.it

Foto da Dire.it

Foto da Dire.it

"La curva del contagio si appiattisce con i vaccini, dobbiamo fare i conti con le 3mila persone in terapia intensiva. Una situazione non semplice, ma la svolta è vicina per guardare alle prossime settimane con ragionata fiducia. E dobbiamo accelerare la campagna di vaccinazione per chiudere una stagione così difficile”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo oggi all’evento "Online Talk Sanità – Strategie per la Riforma del Sistema e Vincere la Pandemia" organizzato da Rcs Academy. “Ci sono due verità: la prima è che oggi i numeri li vediamo, a incidere è stata la variante inglese con una capacità di diffusione maggiore del 35-40% a livello europeo, nell’ultimo studio Iss era al 54% in Italia - ha proseguito Speranza -. La seconda verità è che abbiamo strumenti che finora non avevamo: non è vero che siamo come a Marzo dell’anno scorso“.

Ha parlato oggi anche Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento di Prevenzione del Ministero della Salute, dopo la sospensione della somministrazione del vaccino AstraZeneca: “Il numero osservato di episodi avversi di quel tipo, cioè di fenomeni tromboembolici, sembra essere addirittura inferiore all’atteso", ha spiegato Rezza intervenendo a "Sette Storie" su Rai1. “Purtroppo ci sono stati degli episodi che in qualche modo hanno scosso l’opinione pubblica e evidentemente alcuni Paesi europei, come la Germania, hanno voluto ‘vedere bene’ sospendendo temporaneamente l’utilizzo di questo vaccino. E' chiaro che la priorità numero uno è vaccinare più persone possibile e nel più breve tempo possibile - ha aggiunto Rezza -. Abbiamo visto che in Inghilterra facendo così sono scesi da decine di migliaia di casi a sole 5mila nuove infezioni alla settimana, quindi la campagna di vaccinazione sta funzionando alla grande. In Inghilterra sono state vaccinate 10 milioni di persone con AstraZeneca e altrettante con Pfizer".

Sono in arrivo nel frattempo dieci milioni di dosi di vaccino entro Giugno grazie a un accordo raggiunto tra la Commissione Europea e Pfizer-BioNTech. Le dosi saranno un anticipo delle 100 milioni già acquistate dall’Unione Europea, il cui arrivo è previsto per il terzo e il quarto trimestre del 2021. “So quanto sia critico il secondo trimestre per le nostre strategie di vaccinazione - ha dichiarato la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen -. L’accordo, che porterà le dosi totali di Pfizer-BioNTech nel secondo trimestre ad oltre 200 milioni, rappresenta per gli Stati membri la possibilità di colmare le lacune nelle consegne”.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#coronavirus