Quintana di Ascoli 2021, Porta Solestà vince il Palio della ripartenza con Innocenzi. Eguagliato il record di pista
di Redazione Picenotime
sabato 10 luglio 2021
Porta Solestà vince la Giostra della ripartenza e si aggiudica il Palio di Luglio realizzato dall'ascolano Alessandro Forgione dopo un'altra grande prova del binomio composto da Luca Innocenzi e Love Story. Il portacolori gialloblù ha sfruttato al meglio il vantaggio di scendere in pista per primo, dopo il sorteggio stabilito ieri al termine della cerimonia del Saluto alla Madonna della Pace, e si è mostrato capace di eguagliare il record di pista fermando il cronometro in 50"1. I tre relativi centri al tabellone gli hanno consegnato il record di tornata con 698 punti. Anche per il cavaliere più vincente della storia della Quintana di Ascoli (quello di stasera è stato il suo 14° sigillo personale) non sono mancati colpi di scena. In avvio di seconda tornata infatti il folignate ha rischiato di scivolare sulla curva del Carmine, alzando inevitabilmente il riscontro cronometrico rispetto a quanto fatto registrare nella tornata precedente. Innocenzi ha addirittura lasciato il tracciato di gara con una ferita vistosa sul labbro dopo un colpo preso dal rimbalzo della lancia nell'impatto con il bersaglio del moro, andandolo probabilmente poi a colpire violentemente tra la bocca e il naso. Al momento di difficoltà del gialloblù però nessuno si è mostrato sveglio ad approfittarne. La penalità commessa da Melosso (Porta Romana) e le difficoltà di Gubbini (Porta Tufilla) nel tirare fuori l'intero potenziale del suo Trentino così non hanno visto la possibilità di rimettere in gioco la vittoria finale. Sfortunati e imprecisi invece Zannori (Porta Maggiore), Chicchini (Sant'Emidio) e Lionetti (Piazzarola). Tutti e tre sono incappati in penalità, qualche centro mancato e un cambio di cavallo. La terza e decisiva tornata ha visto i sei cavalieri giostranti rientrare in pista ad ordine invertito rispetto alla classifica provvisoria. Qui Innocenzi, dopo l'errore di Gubbini al bersaglio, ha gestito il vantaggio andando a colpire il centro per altre tre volte. Lo score finale di 2008 punti gli ha così consegnato il meritato successo. E' il 32° Palio del Sestiere di Porta Solestà.
''Sarebbero 15 le mie vittorie - ha commentato Luca Innocenzi -, è stata una gara difficile. Alla prima tornata mi è arrivata la lancia sulla bocca e mi sono fatto male. La prima è stata una tornata pazzesca, nella seconda sono scivolato, nella terza invece abbiamo gestito. Pista rischiosa? Quando si gira in 50"1 mi sembra ingiusto giudicare la pista. Sono stati fatti altri record e quindi va fatto un plauso a Maurizio Celani e alla città''. A seguire il caposestiere Attilio Lattanzi ha aggiunto: 'Luca ha strameritato di vincere questa Quintana da record ed ha gestito ogni momento come il campione che è''.
La Giostra si è conclusa con l’esibizione dei 18 cavalieri dell’Esercito Italiano. Al termine della performance il Campo dei Giochi ha intonato l’inno d’Italia. Dopodiché il Magnifico Messere ha proclamato il sestiere vincitore consegnano il Palio nelle mani del console Zunica.
Questa la classifica finale della Giostra di Luglio 2021 vinta da Porta Solestà:
1 - Porta Solestà / Luca Innocenzi punti 2.008
2 - Porta Tufilla / Massimo Gubbini punti 1.980
3 - Porta Romana / Lorenzo Melosso punti 1.954
4 - Sant'Emidio / Pierluigi Chicchini punti 1.888
5 - Piazzarola / Nicholas Lionetti punti 1.822
6 - Porta Maggiore / Mattia Zannori punti 1.586
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
