Declassata la sede Inail di Ascoli, confermati i tagli al personale
di Redazione Picenotime
venerdì 23 maggio 2014
Pubblichiamo integralmente l'intervento di Armando Falcioni, Presidente del Consiglio Provinciale Armando, sui tagli del personale Inail ad Ascoli Piceno.
Il declassamento della sede Inail di Ascoli Piceno, ora ufficialmente inquadrata nella tipologia B e affiliata insieme a Fermo alla sede madre di Macerata (tipo A), comporta quei tagli che i dipendenti dell’Istituto avevano ipotizzato e temuto. Lo conferma, purtroppo, la determina del Direttore generale dell’Inail che ha approvato la distribuzione degli organici per il triennio 2013-2015 con la riduzione del personale piceno a 30 unità e con inevitabili ricadute sulla qualità del servizio offerto all’utenza.
Una logica ferrea di spending review, matematicamente inoppugnabile, ma condizionata da decisioni che, se non vogliamo ritenere inficiate da una discrezionalità marcatamente a favore del territorio maceratese, possiamo definire sicuramente “nuove”. Il portafoglio utenti della sede di Fermo non era, infatti, mai stato messo in dubbio fosse affiliato alla sede di Ascoli Piceno e, tanto meno, la sede di Macerata aveva mai avuto rapporti lavorativi con essa. Tutti i legami tra le sedi di Ascoli e Fermo fino al 2013, anche dopo quindi la nascita della nuova provincia, sono evidenza storica. Ciononostante i vertici Inail, come se nulla fosse, hanno preferito creare una grande Direzione Territoriale delle Marche meridionali mettendone a capo Macerata e incrementandone il “portafoglio” con l’aggregazione di Fermo.
Per questo motivo ho inviato una nuova lettera al Direttore Generale dell'Inail dott. Giuseppe Lucibello chiedendo di riesaminare tali tagli per lo status particolare dell’ufficio ascolano, zona di confine, quindi esageratamente distante sia dalla nuova sede dirigenziale sia dal capoluogo regionale, senza considerare il fatto che questa situazione è figlia dell’inopinata e costosissima divisione della provincia. Nella missiva, ho inoltre rinnovato l'invito al dott. Lucibello a visitare gli uffici di Ascoli per rendersi conto di persona dell'assetto e delle problematiche evidenziate.
La vicenda della sede Inail mi da l’occasione per ricordare che uno degli obiettivi futuri dei nostri amministratori locali sarà la difesa degli uffici pubblici: più volte, infatti, dopo l'inopportuna divisione con Fermo, ho denunciato il pericolo del depotenziamento degli uffici statali che hanno competenza provinciale come Prefettura, Comandi delle varie forze di polizia, CCIAA, Catasto, Uffici del lavoro, Inail, Inps e così via. Strutture che per la città hanno rappresentato, e rappresentano, una economia alla pari di un intero comparto industriale ed il cui ridimensionamento potrebbe comportare anche una rivisitazione di servizi e della loro collocazione.
Per questo risulta indispensabile una difesa strenua degli uffici statali già esistenti evitando, come è accaduto recentemente con l’Inail, che essi sia dislocati su altri centri marchigiani, anzi sarebbe prioritario che Ascoli Piceno rappresenti il punto di riferimento dei servizi pubblici delle Marche meridionali come è accaduto per anni. Ed in questa prospettiva, invito pertanto le forze politiche, sociali ed economiche del Piceno ad essere compatte su una battaglia di straordinario rilievo per il futuro e lo sviluppo di questa comunità locale.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
