• News
  • Ascoli Calcio, con Petrone in arrivo anche Berrettoni e Pelagatti

Ascoli Calcio, con Petrone in arrivo anche Berrettoni e Pelagatti

di Redazione Picenotime

venerdì 23 maggio 2014

Ultimi giorni per Mario Petrone a Bassano del Grappa prima di cominciare ufficialmente la sua avventura alla guida dell'Ascoli Calcio. Il 41enne tecnico napoletano, dopo le splendide vittorie nel girone A di Seconda Divisione Lega Pro e nella Supercoppa, è stato ricevuto oggi in Municipio insieme alla squadra per celebrare un'annata da record per il Bassano Virtus.

Domani è previsto il rompete le righe, è atteso invece per l'inizio della prossima settimana l'annuncio ufficiale da parte della Società bianconera, con una conferenza stampa in cui Petrone potrebbe togliersi qualche sassolino dalle scarpe, non tanto nei confronti della famiglia Rosso (con la quale i rapporti sono rimasti cordiali) ma piuttosto con il direttore generale Werner Seeber (con cui c'è freddezza totale).

Il nuovo allenatore bianconero è già al lavoro con il direttore generale Gianni Lovato per rimpinguare la rosa dell'Ascoli 2014/2015 con alcuni suoi elementi di fiducia. I più accreditati a vestire la casacca del Picchio sono il 33enne fantasista Emanuele Berrettoni ed il 25enne difensore Carlo Pelagatti.

Berrettoni ha realizzato quest'anno 18 reti tra campionato, Coppa Italia e Supercoppa, contribuendo in maniera decisiva ai successi del Bassano Virtus. Può essere impiegato sia da seconda punta che da fantasista in un 4-2-3-1, sempre in posizione centrale, zona di campo in cui riesce ad esaltare le sue qualità di uomo-assist e rifinitore, oltre che di cecchino implacabile quando c'è da calciare in porta. Punti deboli? Guai a schierarlo sulla fascia (dove fatica a saltare l'uomo) e qualche errore di troppo dal dischetto. Paragone fisico-tattico: Wesley Sneijder.

Pelagatti è un fedele luogotenente di Petrone, con il quale ha condiviso bellissime vittorie sia a San Marino che a Bassano del Grappa. Non è imponente e altissimo (180 centimetri), ma può vantare un'incredibile forza esplosiva che gli permette di avere spesso la meglio contro avversari più nerboruti, con uno spiccato senso dell'anticipo. Può essere impiegato sia da centrale che da terzino destro, in più in questa stagione ha realizzato due reti confermando una certa attitudine negli inserimenti aerei in fase offensiva. Paragone fisico-tattico: Fabio Cannavaro.

Restano nel mirino dell'Ascoli altri tre elementi del Bassano Virtus: il 27enne esterno sinistro Daniel Semenzato (6 reti in 27 presenze quest'anno), il 24enne fantasista Simone Iocolano (10 reti in 28 presenze) ed il 22enne centrocampista Mattia Proietti (2 reti in 25 presenze, in comproprietà con la Juventus).

© riproduzione riservata

emanuele berrettoni - carlo pelagatti

emanuele berrettoni - carlo pelagatti