• News
  • Carabinieri Ascoli, rafforzati controlli territorio. A Monsampolo denunciato 55enne con capi contraffatti

Carabinieri Ascoli, rafforzati controlli territorio. A Monsampolo denunciato 55enne con capi contraffatti

di Redazione Picenotime

domenica 13 maggio 2018

I Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, nell’appena trascorso fine settimana, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio nelle province di Ascoli Piceno e Fermo, identificando centinaia di utenti della strada tra cui numerosi soggetti di interesse operativo, ed elevando decine di sanzioni al codice della strada per quei comportamenti alla guida pericolosi e scorretti che sovente mettono a rischio la vita delle persone.   

In particolare:      

nella decorsa notte, a Pedaso, i militari nella locale Stazione, a seguito di mirati controlli con l’utilizzo dell’etilometro in dotazione, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un giovane trentasettenne del posto, già conosciuto alle forze dell’ordine, risultato positivo agli accertamenti per uso smodato di bevande alcoliche; 

A Monsampolo del Tronto, i Carabinieri della locale Stazione, hanno fermato e controllato un soggetto campano, 55 anni residente in Abruzzo, trovato in possesso di decine di capi d’abbigliamento griffato per un valore di diverse migliaia di euro, risultato contraffatto ai primi accertamenti e posto sotto sequestro. L’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria ascolana per ricettazione e introduzione nello Stato di prodotti con segni falsi;

Nella decorsa notte a Falerone, i Carabinieri della Stazione, nel corso di servizi specificamente predisposti, hanno fermato e controllato un albanese che ha destato particolari sospetti per l’atteggiamento assunto, trovandolo in possesso di diverse dosi di cocaina. L’uomo, del posto e già conosciuto alle forze dell’ordine, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria di Fermo per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.  

L’operato dei Carabinieri continuerà in modo sempre più incisivo sul territorio provinciale  sia con funzione preventiva che repressiva a tutela dei cittadini onesti, soprattutto nelle ore notturne e nei fine settimana in vista dell’imminente stagione balneare, per la tutela dei cittadini onesti che sono ancora una volta invitati a chiamare subito il 112, ovvero recarsi  personalmente in caserma per esporre denunce o soprusi di ogni genere, nonché contattare telematicamente l’Arma anche attraverso il sito www.carabinieri.it.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci