Ascoli Calcio, è Proietti il terzo giocatore in arrivo dal Bassano
di Redazione Picenotime
lunedì 26 maggio 2014
Sta prendendo sempre più forma il nuovo Ascoli targato Mario Petrone. Il 41enne tecnico napoletano vuole affidarsi a giocatori che ben conosce per creare l'asse centrale di una squadra chiamata a recitare un ruolo da protagonista nel torneo unico di Lega Pro 2014/2015.
Dal Bassano Virtus arriveranno il 33enne fantasista Emanuele Berrettoni ed il 25enne difensore Carlo Pelagatti, ora il direttore generale Gianni Lovato sta lavorando con intensità su un altro protagonista dei trionfi nel girone A di Seconda Divisione ed in Supercoppa: il centrocampista Mattia Proietti (il secondo da sinistra nella foto).
Nato a Torino il 27 Febbraio 1992, 181 centimetri per 69 chilogrammi, Proietti è cresciuto nel vivaio della Juventus, per poi passare alla squadra valdostana del Saint Christophe in Serie D con 33 presenze e 2 reti nel 2010/2011. Nell'estate 2011 l'approdo a Bassano del Grappa, con una stagione difficile costellata da 15 presenze ed un'amara retrocessione in Seconda Divisione. Nel 2012/2013, campionato conclusosi con la sconfitta nella semifinale playoff del Bassano Virtus contro il Monza, arrivano 29 gettoni e 4 reti, poi quest'anno ottimo campionato con Petrone in panchina, con 25 presenze e 2 gol nel girone A di Seconda Divisione e sempre titolare nelle due vincenti gare di Supercoppa contro il Messina. Ha fatto parte anche della Rappresentativa Nazionale di Lega Pro guidata da mister Valerio Bertotto.
Ragazzo dolce, serio, con la testa sulle spalle e seguito passo dopo passo da un padre appassionatissimo di calcio, Proietti è una classica mezzala con ampi margini di crescita. Mancino di piede, vanta un ottimo tiro da fuori, è bravo nel recuperare palloni e non lesina assist per i compagni. Petrone lo ha sempre utilizzato come interno nel suo 4-2-3-1 o 4-4-2, ma potrebbe tranquillamente disimpegnarsi anche come mezzala sinistra in un 4-3-3, con una forte somiglianza tecnico-tattica con il suo concittadino Claudio Marchisio.
Il ragazzo ha un ottimo rapporto con mister Petrone e non ha mai troppo nascosto la volontà di provare un'esperienza in un'altra squadra che abbia un progetto stimolante ed ambizioso. E' in comproprietà con la Juventus, club che lo vorrebbe vedere protagonista in un club di vertice di Lega Pro e con il quale sia il presidente Francesco Bellini che il dg Gianni Lovato vantano proficue relazioni.
In settimana la trattativa tra Ascoli Picchio e Vecchia Signora dovrebbe essere delineata in tutti i minimi dettagli, nel frattempo Petrone avrebbe fatto alla dirigenza bianconera il nome di un altro elemento del Bassano Virtus, il 23enne esterno destro Federico Furlan (in comproprietà con il Varese).
© riproduzione riservata

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
