Possibile aumento bollette acqua. Ameli: “Inaccettabile ulteriore carico per famiglie e imprese”
di Redazione Picenotime
venerdì 11 novembre 2022
Riceviamo e pubblichiamo nota stampa della Federazione Provinciale Partito Democratico Piceno.
"Quando alcuni sindaci mi hanno
chiamato preoccupati per la possibilità dell’aumento delle
bollette dell’acqua del 15% non credevo che l’ATO guidato da
Fioravanti potesse proporre una cosa simile. Eppure dai primi
riscontri la notizia ha purtroppo fondamento." ad affermarlo è
il segretario provinciale PD Francesco Ameli, a seguito
del'annuncio dell'aumento del 15% delle tariffe dell'acqua.
"È
incredibile" prosegue il giovane esponente tem "pensare che
in un momento di crisi del genere determinato dall’aumento delle
bollette di luce e gas possa arrivare un ulteriore carico per
famiglie e imprese.Un aumento tenuto “segreto” ma che si vuole
approvare entro una settimana e precisamente il 17 novembre. "Aumenti
imminenti" afferma Ameli "che contrastano i proclami fatti
dal vertice politico e tecnico del gestore che descrivevano bilanci
virtuosi e “tesoretti” determinati dalla buona gestione e
che rassicuravano i cittadini dicendo che le tariffe non sarebbero
aumentate."
"Ma a cosa servono i maggiori costi ai
cittadini che pagano già bollette salate? Serviranno a coprire le
spese degli investimenti che l’ATO ha in programma e che saranno
realizzati dalla CIIP. Quale amministrazione pubblica alzerebbe le
imposte locali per garantire, non i servizi essenziali, ma gli
investimenti?" si domanda Ameli
"Investimenti, mi preme
ribadirlo, di cui il presidente Alati si è sempre vantato come a
costo zero" ricorda Ameli "Forse però aveva le idee poco
chiare se a pagare saremo noi, cittadini piceni e fermani: il rischio
è che continueremo a pagare le scelte di un vertice politico che ho
sempre ritenuto inadeguato, e questa ne è la dimostrazione. Inoltre,
a più di sei anni dal sisma CIIP e ATO non sono riusciti a trovare
ancora nuove sorgenti sui Sibillini (addossando la colpa come al
solito ad altri) e nel mentre i cittadini continuano a bere acqua di
pozzo. Ma se CIIP a ATO sostengono che non ci sia acqua sui
Sibillini, perché vogliono farci pagare la realizzazione di un nuovo
acquedotto proprio lì? E perché questo acquedotto che doveva essere
costruito senza esborso dalle tasche dei contribuenti, ora ricadrà
invece su di noi poveri cittadini?"
"C’è chi pensa
che abbiamo gli anelli al naso" conclude "e non vediamo
cosa accade, ma si sbaglia perché siamo pronti alla mobilitazione"
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
